In questo articolo approfondiremo il tema Ghislarengo, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. A partire da Ghislarengo è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, tra cui politica, economia, scienza e cultura popolare. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Ghislarengo, nonché la sua influenza sul mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le possibili implicazioni future di Ghislarengo e le possibili soluzioni che sono state proposte per affrontare le sfide che pone. Preparati a immergerti in un'analisi profonda e completa di Ghislarengo!
Ghislarengo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Martina Rinolfi (lista civica) dal 12-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 45°31′35.63″N 8°22′28.06″E |
Altitudine | 206 m s.l.m. |
Superficie | 12,5 km² |
Abitanti | 792[1] (31-12-2024) |
Densità | 63,36 ab./km² |
Comuni confinanti | Arborio, Carpignano Sesia (NO), Lenta, Rovasenda, Sillavengo (NO) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13030 |
Prefisso | 0161 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002062 |
Cod. catastale | E007 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 572 GG[3] |
Nome abitanti | ghislarenghesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ghislarengo (Ghislarengh in piemontese) è un comune italiano di 792 abitanti[1] della provincia di Vercelli in Piemonte.
Dal 1997 è sita in Ghislarengo la sede del Club Nazionale di automobili sportive di marca Lotus e la relativa squadra corse.
Lo stemma del comune di Ghislarengo è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 3 marzo 2005.[4]
Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di bianco.
Abitanti censiti[5]
La fermata di Ghislarengo, posta lungo la ferrovia Biella-Novara, è priva di traffico dal 2013.
Tra il 1879 e il 1933 il paese fu servito dalla tranvia Vercelli-Aranco.
Il comune è amministrato dal 2017 da una Lista Civica.