Enzo Garinei

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Enzo Garinei, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori ed esperti in vari campi. Nel corso della storia, Enzo Garinei ha svolto un ruolo significativo nella società, influenzando tendenze, cambiamenti culturali e aspetti economici. Attraverso un'analisi approfondita esamineremo le varie sfaccettature di Enzo Garinei, dal suo impatto sulla vita quotidiana alle sue implicazioni globali. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione completa e aggiornata su Enzo Garinei, aprendo la porta a una maggiore comprensione e discussione su questo argomento di rilevanza per l'umanità.

Enzo Garinei nel film Delitto in Formula Uno (1984)

Vincenzo Garinei, detto Enzo (Roma, 4 maggio 1926Roma, 25 agosto 2022[1][2]), è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia

Fratello del noto commediografo e regista teatrale Pietro Garinei e padre di Andrea Garinei (1966-2016, attore anch'egli), Enzo Garinei è stato un prolifico attore teatrale, televisivo e cinematografico, nonché uno dei principali caratteristi del panorama italiano. Esordisce al cinema nel 1949 in Totò le Mokò e nel corso di quattro decenni partecipa, in ruoli secondari, a numerose commedie musicali e film, rallentando le proprie apparizioni solo a partire dagli anni novanta. Nel teatro leggero ha partecipato a numerosi spettacoli di Garinei e Giovannini.

Nel 1997-1998 ha recitato, a fianco di Delia Scala e Gerry Scotti, nella serie televisiva Io e la mamma. Nel 2008-2009 è stato fra i protagonisti di Facciamo l'amore, a fianco di Gianluca Guidi e Lorenza Mario, e di Aggiungi un posto a tavola, sempre a fianco di Gianluca Guidi e con Marisa Laurito. Nella stagione teatrale 2017-2018 ed ancora nella stagione 2019-2020 è ritornato in tournée con la nuova edizione di Aggiungi un posto a tavola, interpretando dal vivo "la voce di Dio", ottenendo un tributo d'affetto da parte del pubblico.

Fino al 2008 è stato anche, saltuariamente, doppiatore: il personaggio più noto da lui doppiato è probabilmente quello di George Jefferson (interpretato da Sherman Hemsley) della sitcom I Jefferson (1975-1985). Doppiò anche Stan Laurel in alcune comiche e film. Nel luglio 2009 ha vinto il riconoscimento speciale Leggio d'oro.[3]

Muore nella sua casa di Roma il 25 agosto 2022, all'età di 96 anni.[4][5] I funerali si sono svolti il 27 agosto nella basilica di Santa Maria in Montesanto. Il corpo è stato cremato al Cimitero Flaminio e le ceneri sono custodite dalla famiglia.

Filmografia

Cinema

Enzo Garinei con Anna Maria Ferrero in I delfini (1960)
Enzo Garinei in Banana Joe (1982)
In una scena de Il nemico di mia moglie del 1959

Televisione

Teatro

Enzo Garinei e Delia Scala

Doppiaggio

Cinema

Animazione

Televisione

Serie animate

Videogiochi

Doppiatori italiani

In alcune occasioni è stato doppiato, ad esempio da:

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Morto Enzo Garinei, una vita tra teatro, cinema e tv, su repubblica.it. URL consultato il 25 agosto 2022.
  2. ^ https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/398355/enzo-garinei-causa-morte-malattia.html
  3. ^ Il Palmarès 2009, su leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2015).
  4. ^ Fulvio Fulvi, Lutto nello spettacolo. Morto Enzo Garinei. Per lui il palcoscenico era la vita, in Avvenire, 25 agosto 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
  5. ^ Mattia Pirola, Enzo Garinei: causa morte e malattia del grande attore, su www.ilgiornaleditalia.it. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  6. ^ a b L'attore non è coinvolto in scene di sesso.
  7. ^ EGAFD, su egafd.com.
  8. ^ a b c d doppiaggio tardivo anni '80
  9. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Atlantis - L'impero perduto", su antoniogenna.net. URL consultato il 20 maggio 2021.

Bibliografia

  • Le teche Rai
  • Gli attori, Gremese editore, Roma 2003.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN311612355 · ISNI (EN0000 0005 0180 8922 · SBN TSAV230519 · GND (DE1061334945 · BNE (ESXX6092236 (data) · BNF (FRcb17938878c (data)