Notti in bianco, baci a colazione

Notti in bianco, baci a colazione è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con le sue radici profondamente radicate nella storia e il suo impatto duraturo sulla società odierna, Notti in bianco, baci a colazione è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Notti in bianco, baci a colazione ha lasciato un segno indelebile nel mondo e continua ad essere oggetto di studio e ricerca in diverse discipline. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Notti in bianco, baci a colazione, analizzando la sua influenza nel passato, presente e futuro.

Notti in bianco, baci a colazione
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2021
Durata90 min
Generecommedia
RegiaFrancesco Mandelli
Soggettodal romanzo Notti in bianco, baci a colazione di Matteo Bussola
soggetto di Salvatore De Mola
SceneggiaturaSalvatore De Mola, Matteo Bussola, Paola Barbato, Francesco Mandelli
ProduttoreMario Rossini
Casa di produzioneRed Film, Rai Cinema, Selenium Films
FotografiaMassimo Schiavon
MontaggioJulien Panzarasa
ScenografiaPasquale Tricoci
CostumiStefano Giovani
Interpreti e personaggi

Notti in bianco, baci a colazione è un film del 2021 diretto da Francesco Mandelli.

Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo libro di Matteo Bussola edito nel 2016.

Trama

Matteo, fumettista, e Paola, scrittrice. I due hanno tre figlie cercando di essere dei bravi genitori e cercando di portare avanti la loro carriera. Finché un giorno arriva Sara, vecchia amica di Matteo, che si presenta con una grande offerta di lavoro.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 21 ottobre 2021.

Collegamenti esterni