Nell'articolo di oggi esploreremo Dylan & the Dead, un argomento che ha suscitato grande interesse e polemiche negli ultimi tempi. Fin dalla sua comparsa, Dylan & the Dead è stato oggetto di dibattiti e discussioni in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e sollevando interrogativi sul suo reale impatto. Nel corso dell'articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Dylan & the Dead, dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza sulla società attuale. Senza dubbio, Dylan & the Dead è un argomento importante che merita di essere affrontato attentamente per comprenderne la portata e l'impatto nel mondo di oggi.
Dylan & the Dead album dal vivo | |
---|---|
Artista | Bob Dylan, Grateful Dead |
Pubblicazione | 30 gennaio 1989 |
Durata | 43:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Rock |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Jerry Garcia, John Cutler |
Note | n. 36 ![]() n. 38 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1 |
Bob Dylan - cronologia | |
Grateful Dead - cronologia | |
Dylan & the Dead è un album dal vivo di Bob Dylan e dei Grateful Dead, pubblicato nel gennaio del 1989 dalla Columbia Records. Si compone di sette brani scritti e cantati da Dylan, con i Grateful Dead come band di supporto. L'album è stato prodotto da Jerry Garcia e John Cutler.
Dylan & the Dead è stato registrato nel 1987, durante il tour omonimo. I concerti erano divisi in tre parti, due delle quali erano suonate dai Grateful Dead, e nella rimanente facevano da accompagnamento a Bob Dylan. Le canzoni dai due set dei Grateful Dead sono reperibili nell'album View from the Vault IV.
L'album raggiunse il 36º posto nella Billboard 200 negli Stati Uniti,[1] il 38º nel Regno Unito, e guadagnò il disco d'oro negli Stati Uniti.
Tutte le canzoni sono state scritte da Bob Dylan, tranne dove diversamente indicato.