Nel mondo di oggi, Terrapin Station è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Che sia per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Terrapin Station è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Mentre approfondiamo questo articolo, esploreremo i vari aspetti di Terrapin Station e discuteremo la sua importanza in diverse aree. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto oggi, Terrapin Station continua a essere un argomento di discussione e dibattito che merita la nostra attenzione e riflessione.
Terrapin Station album in studio | |
---|---|
Artista | Grateful Dead |
Pubblicazione | luglio 1977 |
Durata | 35:38 |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Rock progressivo Fusion |
Etichetta | Arista Records |
Produttore | Keith Olsen |
Registrazione | 2 novembre 1976 – 8 maggio 1977, Sound City Studios, Van Nuys; Automated Sound Studios, New York; AIR Studios, Londra; Trident Studios, Londra; Abbey Road Studios, Londra[1] |
Grateful Dead - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Allmusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Christgau's Record Guide | B[3] |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Encyclopedia of Popular Music | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Terrapin Station è il nono album in studio del gruppo rock statunitense Grateful Dead, pubblicato nel 1977.