Reckoning (Grateful Dead)

Oggi Reckoning (Grateful Dead) è uno degli argomenti più rilevanti e importanti nella società. La sua influenza copre diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Reckoning (Grateful Dead) è stato oggetto di dibattiti e discussioni nel corso della storia, suscitando passione e polemiche. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Reckoning (Grateful Dead), dal suo impatto sulla vita di tutti i giorni alla sua rilevanza in ambito internazionale. Analizzeremo come Reckoning (Grateful Dead) ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo, nonché il suo ruolo nel plasmare il mondo oggi. Attraverso questa esplorazione, cercheremo di far luce su un tema che continua ad essere rilevante nella società contemporanea.

Reckoning
album dal vivo
ArtistaGrateful Dead
Pubblicazioneaprile 1981
Durata72:21
Dischi1
Tracce16
GenereRock
EtichettaArista Records
ProduttoreDan Healy, Betty Cantor-Jackson, Jerry Garcia
Grateful Dead - cronologia
Album precedente
(1980)
Album successivo
(1981)

Reckoning è un album dal vivo del gruppo rock statunitense Grateful Dead, pubblicato nel 1981.

Tracce

  1. Dire Wolf – 3:20
  2. The Race Is On – 2:58
  3. Oh Babe, It Ain't No Lie – 6:28
  4. It Must Have Been the Roses – 6:56
  5. Dark Hollow – 3:49
  6. China Doll – 5:22
  7. Been All Around This World – 4:31
  8. Monkey and the Engineer – 2:37
  9. Jack-A-Roe – 4:05
  10. Deep Elem Blues – 4:51
  11. Cassidy – 4:38
  12. To Lay Me Down – 8:59
  13. Rosalie McFall – 2:54
  14. On the Road Again – 3:15
  15. Bird Song – 7:34
  16. Ripple – 4:38

Formazione

Collegamenti esterni