Oggi affronteremo un argomento molto importante, Dick Schoof, che è diventato rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Questo tema ha suscitato l’interesse di molte persone e ha generato un intenso dibattito nella società in generale. Dick Schoof è un argomento che è stato oggetto di studio, riflessione e analisi da parte di esperti di varie discipline, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Dick Schoof, esamineremo il suo impatto in diverse aree e discuteremo possibili soluzioni o approcci per affrontare efficacemente questo problema.
Dick Schoof | |
---|---|
![]() | |
Ministro-presidente dei Paesi Bassi | |
In carica | |
Inizio mandato | 2 luglio 2024 |
Monarca | Guglielmo Alessandro |
Predecessore | Mark Rutte |
Segretario generale presso il Ministero della giustizia e della sicurezza | |
Durata mandato | 1º marzo 2020 – 29 maggio 2024 |
Predecessore | Siebe Riedstra |
Successore | Ric de Rooij (ad interim) |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente (dal 2021) In precedenza: PvdA (fino al 2021) |
Titolo di studio | Laurea in pianificazione urbana e regionale |
Università | Università Radboud di Nimega |
Professione | Funzionario pubblico |
Hendrikus Wilhelmus Maria Schoof (AFI: ɦɛnˈdrikʏs ʋɪlˈɦɛlmʏs maˈrijaː dɪk sxoːf · ; Santpoort, 8 marzo 1957) è un politico e funzionario olandese, Ministro-presidente dei Paesi Bassi dal 2 luglio 2024.
In precedenza ha ricoperto vari incarichi apicali: è stato direttore capo del servizio di immigrazione e naturalizzazione dal 1 dicembre 1999 al 1 marzo 2003, coordinatore nazionale per la sicurezza e l'antiterrorismo dal 1º marzo 2013 al 19 novembre 2018, direttore generale del servizio di intelligence e sicurezza dal 20 novembre 2018 al 10 febbraio 2020 e segretario generale presso il Ministero della giustizia e della sicurezza dal 1º marzo 2020 al 29 maggio 2024.[1]
A fine maggio 2024, dopo i colloqui nella coalizione di centro destra per la formazione di un nuovo esecutivo dopo le elezioni del 2023, è stato designato al ruolo di capo del governo da Geert Wilders[2][3]. Ha assunto ufficialmente l’incarico il 2 luglio 2024.[4]
Schoof è di fede cattolica[5], il sesto in ordine cronologico dopo Charles Ruijs de Beerenbrouck, Louis Beel, Victor Marijnen, Jozef Cals e Piet de Jong.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7472171732607609080009 · GND (DE) 1331047684 |
---|