Willem Drees

Nel mondo di oggi, Willem Drees è un argomento in continua evoluzione e che suscita grande interesse nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza sulla vita di tutti i giorni, Willem Drees è riuscito a catturare l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti legati a Willem Drees, dalla sua origine ai giorni nostri, analizzandone l'importanza e l'impatto su vari aspetti della vita moderna. Inoltre, esamineremo il ruolo che Willem Drees gioca nella società odierna e come ha influenzato il nostro modo di pensare e agire. Attraverso un'analisi approfondita e completa, saremo in grado di comprendere meglio l'importanza di Willem Drees e il suo impatto sul mondo che ci circonda.

Willem Drees
Dress nel 1981

Ministro-presidente dei Paesi Bassi
Durata mandato7 agosto 1948 –
22 dicembre 1958
PredecessoreLouis Beel
SuccessoreLouis Beel

Leader del Partito del Lavoro
Durata mandato9 febbraio 1946 –
22 dicembre1958
Predecessorecarica istituita
SuccessoreJaap Burger

Ministro delle finanze
Durata mandato1º luglio 1952 –
2 settembre 1952
PredecessorePiet Lieftinck
SuccessoreJohan van de Kieft

Dati generali
Partito politicoPartito Laburista e Partito Socialdemocratico dei Lavoratori (Paesi Bassi)
Titolo di studiodottore honoris causa
FirmaFirma di Willem Drees

Willem Drees (Amsterdam, 5 luglio 1886L'Aia, 14 maggio 1988) è stato un politico olandese. Primo Ministro dal 7 agosto 1948 al 22 dicembre 1958, fu membro del PvdA.

Biografia

Dopo aver completato gli studi secondari, lavora come impiegato in banca e in seguito come stenografo.

Nel 1904 entra nel Partito Socialdemocratico dei Lavoratori e dal 1910 al 1941 è consigliere municipale a L'Aia.

Nel 1946 aderisce alla nuova formazione socialdemocratica ovvero il Partito del Lavoro (PvdA).

Dopo vari incarichi provinciali e nazionali viene nominato Primo ministro il 7 agosto 1948, guiderà il paese fino al 22 dicembre 1958.

Durante il suo governo i Paesi Bassi vivono una grandissima crescita economica e in questi anni, viene a crearsi e a maturarsi il welfare state tipico dello stato olandese. Inoltre i Paesi Bassi aderiscono alle maggiori organizzazioni internazionali come il Benelux, la NATO e la CEE.

Willem Drees muore il 14 maggio 1988 a L'Aia.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro-presidente dei Paesi Bassi Successore
Louis Beel 7 agosto 1948 – 22 dicembre 1958 Louis Beel

Predecessore Ministro delle finanze dei Paesi Bassi Successore
Piet Lieftinck 1º luglio – 2 settembre 1952 Johan van de Kieft

Predecessore Leader del Partito del Lavoro Successore
carica istituita 9 febbraio 1946 – 22 dicembre 1958 Jaap Burger
Controllo di autoritàVIAF (EN27074276 · ISNI (EN0000 0000 2457 6267 · LCCN (ENn79043534 · GND (DE120786990 · BNF (FRcb11991793q (data) · J9U (ENHE987007350519605171