In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Comitato Olimpico Nazionale Turco, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. Comitato Olimpico Nazionale Turco è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso della storia, diventando punto di incontro tra diverse prospettive e discipline. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Comitato Olimpico Nazionale Turco ha lasciato un segno indelebile nella società e nella cultura. In queste pagine ci immergeremo in un viaggio di scoperta e riflessione su Comitato Olimpico Nazionale Turco, analizzando il suo impatto in diversi contesti e la sua rilevanza nella vita delle persone. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Comitato Olimpico Nazionale Turco, dove ne scopriremo l'importanza e il significato nel mondo contemporaneo.
Il Comitato Olimpico Nazionale Turco (tur. Türkiye Millî Olimpiyat Komitesi) è un'organizzazione sportiva turca, nato nel 1908 come Comitato ottomano, a Istanbul, Impero ottomano.
Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1911 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Turchia e, in particolare, la preparazione degli atleti turchi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. Il comitato, inoltre, fa parte dei Comitati Olimpici Europei.
L'attuale presidente dell'organizzazione è Uğur Erdener, mentre la carica di segretario generale è occupata da Nese Gündogan.
Presidenti
Società Olimpica Nazionale Ottomana
Comitato Olimpico Nazionale Turco
Segretari Generali
Società Olimpica Nazionale Ottomana
Comitato Olimpico Nazionale Turco
Collegamenti esterni