Nel mondo di oggi, Collegio uninominale Puglia - 02 (Camera dei deputati 2017) è diventato un argomento di grande rilevanza e attenzione. Fin dalla sua nascita, Collegio uninominale Puglia - 02 (Camera dei deputati 2017) ha catturato l’interesse di esperti, ricercatori e pubblico in generale, generando un’ampia gamma di dibattiti, teorie e opinioni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per la sua rilevanza nella storia, Collegio uninominale Puglia - 02 (Camera dei deputati 2017) continua ad essere oggetto di analisi e discussione in vari ambiti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Collegio uninominale Puglia - 02 (Camera dei deputati 2017), dalla sua origine al suo impatto nel mondo di oggi, al fine di fornire una visione completa di questo argomento emozionante e controverso.
Puglia - 02 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Puglia - 02 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati tra il 2017 ed il 2022.
Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Puglia.
Era formato da parte del territorio del comune di Bari (quartieri Carbonara di Bari, Ceglie del Campo, Loseto, Palese Macchie, Santo Spirito, San Paolo e Stanic) e dai comuni di Bitonto, Bitritto, Capurso, Modugno, Noicattaro, Sannicandro di Bari, Triggiano e Valenzano nella città metropolitana di Bari.[2]
Il collegio era parte del collegio plurinominale Puglia - 01.
Elezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
2018 | Francesca Anna Ruggiero | Movimento 5 Stelle |
Come previsto dalla legge elettorale, 232 deputati erano eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Francesca Anna Ruggiero ✔️ Eletto
|
83 889
|
50,09
|
83 889 | 50,09 | ||
49 805 | 29,74 | 34 016 | 20,31 | |||
8 334 | 4,98 | |||||
5 083 | 3,04 | |||||
2 372 | 1,42 | |||||
Giuseppe Giulitto
|
23 497 | 14,03 | 19 566 | 11,68 | ||
2 371 | 1,42 | |||||
1 129 | 0,67 | |||||
431 | 0,26 | |||||
Giuseppe Catacchio
|
5 905 | 3,53 | 5 905 | 3,53 | ||
Lucia Volpicella
|
1 200 | 0,72 | 1 200 | 0,72 | ||
Nicola Baldassarre
|
1 188 | 0,71 | 1 188 | 0,71 | ||
Angela Fortunato
|
1 004 | 0,60 | 1 004 | 0,60 | ||
Manuela Palmi
|
471 | 0,28 | 471 | 0,28 | ||
Marco Baldassarre
|
298 | 0,18 | 10 Volte Meglio
|
298 | 0,18 | |
Rosa Tunzi
|
205 | 0,12 | 205 | 0,12 | ||
Totale
|
167 462
|
100
|
167 462
|
100
| ||
Voti non validi
|
4 688
|
2,72
| ||||
Votanti
|
172 150
|
69,47
| ||||
Elettori
|
247 798
|