Al giorno d'oggi, Collegio uninominale Lombardia 1 - 09 (2017) è diventato un argomento molto rilevante nella società moderna. Con il rapido progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel panorama globale, Collegio uninominale Lombardia 1 - 09 (2017) è diventato un punto di interesse per persone di tutte le età, sesso e livello socioeconomico. Sia sul posto di lavoro, nella sfera accademica o personale, Collegio uninominale Lombardia 1 - 09 (2017) gioca un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo l'importanza di Collegio uninominale Lombardia 1 - 09 (2017) e il modo in cui la sua influenza influisce su diversi aspetti della società. Continua a leggere per scoprire di più su questo entusiasmante argomento!
Lombardia 1 - 09 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
![]() | |
Altri nomi | Milano - Sesto San Giovanni |
Stato | ![]() |
Capoluogo | Milano |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Lombardia 1 - 09 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.
Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lombardia 1.
Era formato da parte del territorio del comune di Milano ovvero le zone settentrionali (Niguarda, Bicocca, Viale Monza) e dai comuni di Bresso e Sesto San Giovanni nella città metropolitana di Milano.[2]
Il collegio era parte del collegio plurinominale Lombardia 1 - 02.
Elezione | Deputato | Gruppo parlamentare | |
---|---|---|---|
2018 | Guido Della Frera | Forza Italia | |
2021 | Misto-Cambiamo!-Popolo Protagonista |
Come previsto dalla legge elettorale, 232 deputati erano eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Guido Della Frera ✔️ Eletto
|
45 319
|
37,76
|
22 909 | 19,09 | ||
16 658 | 13,88 | |||||
4 389 | 3,66 | |||||
1 363 | 1,14 | |||||
Sara Valmaggi
|
36 176 | 30,15 | 29 593 | 24,66 | ||
5 300 | 4,42 | |||||
837 | 0,70 | |||||
446 | 0,37 | |||||
28 933 | 24,11 | 28 933 | 24,11 | |||
5 637 | 4,70 | 5 637 | 4,70 | |||
Alessandra Barbanti
|
1 602 | 1,33 | 1 602 | 1,33 | ||
Giacinto Carriero
|
1 052 | 0,88 | 1 052 | 0,88 | ||
Maria Rosaria Agrimi
|
483 | 0,40 | 483 | 0,40 | ||
Claudio Bellotti
|
367 | 0,31 | Per una Sinistra Rivoluzionaria
|
367 | 0,31 | |
Marco Rizzo
|
316 | 0,26 | 10 Volte Meglio
|
316 | 0,26 | |
Alessia Arigò
|
120 | 0,10 | 120 | 0,10 | ||
Totale
|
120 005
|
100
|
120 005
|
100
| ||
Voti non validi
|
2 972
|
2,42
| ||||
Votanti
|
122 977
|
73,99
| ||||
Elettori
|
166 207
|