Al giorno d'oggi, Collegio uninominale Lazio 1 - 08 (2017) è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Collegio uninominale Lazio 1 - 08 (2017) ha acquisito un'importanza significativa in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla scienza e alla cultura. Nel corso della storia, Collegio uninominale Lazio 1 - 08 (2017) è stato oggetto di studio e dibattito, generando opinioni contrastanti e profonde riflessioni sul suo impatto sulla vita delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Collegio uninominale Lazio 1 - 08 (2017), con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su un argomento che suscita l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo.
Lazio 1 - 08 Uninominale collegio elettorale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio elettorale uninominale Lazio 1 - 08 è stato un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati tra il 2017 ed il 2022.
Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lazio 1.
Era formato da parte del territorio del comune di Roma (Quartiere Appio-Latino, Quartiere Ardeatino, Quartiere Giuliano-Dalmata, Quartiere Ostiense, Quartiere Europa EUR, Zona Torrino e Zona Mezzocammino).[2]
Il collegio era parte del Collegio plurinominale Lazio 1 - 02.
Elezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
2018 | Patrizia Prestipino | Partito Democratico |
Come previsto dalla legge elettorale, 232 deputati erano eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | |
---|---|---|---|---|---|---|
Patrizia Prestipino ✔️ Eletto
|
51 203
|
33,53
|
39 319 | 25,75 | ||
10 018 | 6,56 | |||||
1 054 | 0,69 | |||||
812 | 0,53 | |||||
Davide Bordoni
|
42 795 | 28,02 | 14 568 | 9,54 | ||
14 197 | 9,30 | |||||
12 954 | 8,48 | |||||
1 076 | 0,70 | |||||
Daniele Piva
|
40 566 | 26,56 | 40 566 | 26,56 | ||
Antonio Bertolini
|
9 571 | 6,27 | 9 571 | 6,27 | ||
Matteo Monaco
|
3 740 | 2,45 | 3 740 | 2,45 | ||
Maria Rinaldi
|
1 609 | 1,05 | 1 609 | 1,05 | ||
Claudio Parisini
|
1 149 | 0,75 | 1 149 | 0,75 | ||
Giulia Maderni
|
829 | 0,54 | 829 | 0,54 | ||
Valentina Poggi
|
397 | 0,26 | 10 Volte Meglio
|
397 | 0,26 | |
Immacolata Del Sorbo
|
382 | 0,25 | Italia agli Italiani
|
382 | 0,25 | |
Marco Pettinelli
|
276 | 0,18 | 276 | 0,18 | ||
Matteo Cingolani
|
145 | 0,09 | Per una Sinistra Rivoluzionaria
|
145 | 0,09 | |
Rosamaria Novellino
|
58 | 0,04 | Blocco Nazionale per le Libertà
|
58 | 0,04 | |
Totale
|
152 720
|
100
|
152 720
|
100
| ||
Voti non validi
|
3 699
|
2,36
| ||||
Votanti
|
156 419
|
75,11
| ||||
Elettori
|
208 262
|