Nel mondo di oggi, Collegio plurinominale Calabria - 01 (Camera dei deputati 2017) è un argomento di costante interesse e dibattito. Fin dalla sua comparsa ha catturato l’attenzione di milioni di persone e ha influenzato numerose discussioni e decisioni in vari ambiti. La sua importanza ha trasceso i confini e ha generato un impatto significativo sulla società, sull’economia e sulla cultura. Mentre continuiamo a esplorare e comprendere Collegio plurinominale Calabria - 01 (Camera dei deputati 2017), diventa evidente la necessità di affrontarlo da molteplici prospettive e con un approccio critico. In questo articolo esploreremo i vari aspetti e realtà che Collegio plurinominale Calabria - 01 (Camera dei deputati 2017) racchiude, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento che ha segnato un prima e un dopo nel nostro mondo attuale.
Calabria - 01 Plurinominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Capoluogo | Cosenza |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | plurinominale |
Numero eletti | 5 |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio plurinominale Calabria - 01 è stato un collegio elettorale plurinominale per l'elezione della Camera dei deputati tra il 2017 ed il 2022.
Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Calabria.
Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Calabria - 01 (Castrovillari), Calabria - 02 (Corigliano Calabro), Calabria - 03 (Cosenza) e Calabria - 05 (Crotone).
Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.
Nel collegio venivano eletti 10 deputati.
Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | |||
230 504 | 49,81 | 3 | 230 504 | 49,81 | 4 | |||
81 997 | 17,72 | 1 | 129 567 | 28,00 | – | |||
22 400 | 4,84 | 1 | ||||||
18 141 | 3,92 | – | ||||||
7 029 | 1,52 | – | ||||||
60 860 | 13,15 | 1 | 71 987 | 15,56 | – | |||
4 172 | 0,90 | – | ||||||
3 736 | 0,81 | – | ||||||
3 219 | 0,70 | – | ||||||
12 375 | 2,67 | – | 12 375 | 2,67 | – | |||
5 429 | 1,17 | – | 5 429 | 1,17 | – | |||
3 123 | 0,67 | – | 3 123 | 0,67 | – | |||
2 316 | 0,50 | – | 2 316 | 0,50 | – | |||
2 180 | 0,47 | – | 2 180 | 0,47 | – | |||
2 132 | 0,46 | – | 2 132 | 0,46 | – | |||
Partito Valore Umano
|
1 901 | 0,41 | – | 1 901 | 0,41 | – | ||
786 | 0,17 | – | 786 | 0,17 | – | |||
438 | 0,09 | – | 438 | 0,09 | – | |||
Totale
|
462 738
|
100
|
6
|
462 738
|
100
|
4
| ||
Schede bianche
|
8 020
|
1,66
| ||||||
Schede nulle
|
12 153
|
2,52
| ||||||
Votanti
|
482 911
|
64,47
| ||||||
Elettori
|
749 093
|
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
1. Castrovillari | Carmelo Massimo Misiti | M5S | |
2. Corigliano Calabro | Francesco Sapia | M5S [N 1] | |
3. Cosenza | Anna Laura Orrico | M5S | |
5. Crotone | Elisabetta Barbuto | M5S |
Movimento 5 Stelle | Forza Italia | Partito Democratico | Lega |
---|---|---|---|
Francesco Forciniti [N 1] |