Il problema Cellarengo è un aspetto fondamentale nella vita di molte persone. Il suo impatto si estende a diversi ambiti, dalla sanità all’economia, passando per la società e la cultura. Cellarengo è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua rilevanza continua ancora oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Cellarengo, analizzandone l'importanza e approfondendo le sue implicazioni in vari contesti. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e approcci che ci aiuteranno a comprendere meglio l'influenza di Cellarengo sulle nostre vite.
Cellarengo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Adriana Bucco (lista civica) dal 25-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 44°51′55″N 7°56′47″E |
Altitudine | 321 m s.l.m. |
Superficie | 10,85 km² |
Abitanti | 725[2] (31-12-2024) |
Densità | 66,82 ab./km² |
Frazioni | Menabò, Castellino, Cielo |
Comuni confinanti | Isolabella (TO), Montà (CN), Poirino (TO), Pralormo (TO), Valfenera |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14010 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005033 |
Cod. catastale | C438 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 752 GG[4] |
Nome abitanti | cellarenghesi |
Patrono | san Firmino di Uzès[1] |
Giorno festivo | 11 ottobre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cellarengo (Slarengh in piemontese) è un comune italiano di 725 abitanti[2] della provincia di Asti in Piemonte.
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 22 ottobre 1987.[5]
Il gonfalone è un drappo troncato di rosso e di giallo.
Abitanti censiti[6]
Dal 2015 a Cellarengo si tiene la VASS School, scuola di formazione per professionisti nel settore dell'edilizia la cui prima edizione è stata sviluppata nell'ambito di un Bando di concorso per Laureati in Architettura.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
20 giugno 1985 | 21 maggio 1990 | Giuseppe Miletto | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
21 maggio 1990 | 30 aprile 1992 | Giuseppe Miletto | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
9 maggio 1992 | 24 aprile 1995 | Mario Gianolio | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Walter Gallo | centro | Sindaco | [7] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Walter Gallo | lista civica | Sindaco | [7] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Lido Maucci | lista civica | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Roberto Gianolio | lista civica | Sindaco | [7] |
26 maggio 2014 | in carica | Adriana Bucco | lista civica | Sindaco | [7] |