In questo articolo affronteremo Brescia Calcio 2020-2021 da una prospettiva completa e dettagliata, in modo da fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente su questo argomento. In questa direzione esploreremo diverse sfaccettature, studi e opinioni legate a Brescia Calcio 2020-2021, con l'obiettivo di offrire un'analisi globale e aggiornata. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, attraverso il suo impatto sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti, questo articolo vuole essere una fonte di conoscenza arricchente per tutti coloro che sono interessati ad entrare nel mondo di Brescia Calcio 2020-2021.
Brescia Calcio | |
---|---|
Stagione 2020-2021 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Brescia |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 7º |
Play-off | Turno preliminare |
Coppa Italia | Quarto turno |
Maggiori presenze | Campionato: Joronen, Ayé (37)[3] Totale: Ayé (38)[4] |
Miglior marcatore | Campionato: Ayé (16) Totale: Ayé (17) |
Stadio | Mario Rigamonti (19 550) |
Maggior numero di spettatori | 1 000 vs Ascoli (26 settembre 2020) 1 000 vs Lecce (17 ottobre 2020) |
Dati aggiornati al 13 maggio 2021 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
Il Brescia, neoretrocesso dalla Serie A, disputa la 62ª stagione della propria storia in Serie B. L'allenatore con cui il Brescia inizia la stagione è Luigi Delneri[5]. Dopo la seconda giornata di campionato, Delneri viene esonerato dopo un pareggio e una sconfitta per 3-0[6][7] e al suo posto viene richiamato Diego López[8], che aveva allenato la squadra nel finale della scorsa stagione. In Coppa Italia la squadra passa il turno vincendo 3-0 a tavolino la partita valida per il secondo turno contro il Trapani, a causa dell'assenza del club siciliano dovuta a gravi problemi societari[9], passando poi al quarto turno dopo aver battuto il Perugia per 3-0[10]. Tuttavia, al quarto turno, la squadra rinuncia alla trasferta contro l'Empoli a causa della positività al COVID-19 di alcuni giocatori, perdendo la partita 3-0 a tavolino ed uscendo quindi dalla Coppa Italia[11]. In campionato, nonostante l'ottimo esordio-bis dell'Uruguagio, una vittoria per 3-0 sul Lecce[12], la squadra fatica. Dopo il pari raggiunto al 95' con il Venezia secondo[13] arrivano due sconfitte consecutive[14]: dopo la 10ª giornata di campionato, anche Diego López viene sollevato dall'incarico[15], venendo sostituito provvisoriamente da Daniele Gastaldello[16], già collaboratore tecnico della squadra, che allena le Rondinelle proprio nel derby pareggiato per 2-2 con la Cremonese[17]. Nella giornata di giovedì 10 dicembre, viene ufficializzato l'ingaggio di Davide Dionigi come nuovo allenatore[18]. Il nuovo mister esordisce con un successo per 3-1 sulla Salernitana prima in classifica[19] e nel mese di Dicembre totalizza 11 punti in 6 partite che portano la squadra al nono posto, a 3 punti dalla zona Play off[20]. Il Brescia conclude il girone d'andata al 13º posto in classifica con 21 punti, frutto di 5 vittorie, 6 pareggi ed 8 sconfitte[21]. Nel mese di Gennaio 2021, la squadra subisce 4 sconfitte consecutive; nello stesso mese[22], partono i big Sabelli (Empoli), Dessena (Pescara) e Torregrossa (Sampdoria)[23][24][25], la società interviene sul mercato ingaggiando i terzini Pajac[26] e Karacic[27], il trequartista Ninkovic e la punta Pandolfi, tuttavia questi ultimi due non giocheranno mai con il Brescia[28]. Nella serata del 3 febbraio, Dionigi viene esonerato[29], venendo sostituito dallo spagnolo Josep Clotet Ruiz due giorni dopo[30]. La squadra ricomincia a fare punti, l'esordio è un rocambolesco 3-3 subito in rimonta dal Cittadella[31], seguito da un ottimo pareggio con il Lecce, raggiunto al 92'[32], e dalla vittoria ai danni del Chievo[33]. La punta Aye proprio in questo periodo trova un ottimo momento di forma tanto che segnerà per 7 partite consecutive, segnando 8 reti tra la 21ª e la 27ª giornata[34]. Il Brescia torna così a fare punti, centrando, per due volte, quattro vittorie consecutive tra la 26ª e la 29ª giornata[35] e tra la 35ª e la 38ª giornata[36], risalendo così la classifica. La zona Play off viene raggiunta alla 36ª giornata, a seguito del successo per 3-0 sul Vicenza[37]. Al termine del campionato, il Brescia si posiziona al settimo posto con 56 punti, frutto di 15 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte[38], guadagnando l'accesso ai play off, dove viene eliminato nel turno preliminare dal Cittadella[39]. Il miglior marcatore della squadra è stato Florian Ayé con 17 reti, 16 delle quali realizzate in campionato ed una realizzata in Coppa Italia.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2020-2021 è Kappa, mentre gli sponsor ufficiali sono UBI Banca (main sponsor) e OMR (second sponsor). Lo sponsor ufficiale UBI Banca verrà tuttavia utilizzato fino al 10 aprile 2021, comparendo sulle maglie fino alla 33ª giornata di campionato[40], a seguito della fusione per incorporazione in Intesa Sanpaolo[41].
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Matic Kotnik | Paniōnios | definitivo[45] |
C | Jakub Łabojko | Śląsk Breslavia | definitivo[46] |
C | Tom van de Looi | Groningen | definitivo[47] |
C | Filip Jagiełło | Genoa | prestito[48] |
A | Matteo Cortesi | Giana Erminio | fine prestito |
A | Leonardo Morosini | Ascoli | fine prestito |
A | Kevin Parzajuk | Olimpia | prestito[49][50] |
A | Antonino Ragusa | Verona | prestito[51] |
A | Hólmbert Aron Friðjónsson | Aalesund | definitivo[52] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Enrico Alfonso | - | risoluzione consensuale[53] |
D | Daniele Gastaldello | - | fine carriera |
C | Sandro Tonali | Milan | prestito[54] |
C | Mattia Viviani | Chievo | definitivo[55] |
A | Mario Balotelli | - | svincolato |
A | Leonardo Morosini | Virtus Entella | definitivo[56] |
A | Matteo Cortesi | Mantova | prestito[57] |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Fran Karačić | Lokomotiva Zagabria | definitivo[58] |
C | Marko Pajač | Cagliari | definitivo[59] |
A | Nikola Ninković | svincolato | definitivo[60] |
A | Luca Pandolfi | Turris | prestito[61] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Stefano Filigheddu | Franciacorta | prestito[62] |
D | Stefano Sabelli | Empoli | definitivo[63] |
C | Daniele Dessena | Pescara | definitivo[64] |
C | Jaromír Zmrhal | Mladá Boleslav | prestito[65] |
A | Ernesto Torregrossa | Sampdoria | prestito[66] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Nikola Ninković | - | svincolato[67] |
Brescia 26 settembre 2020, ore 14:00 CEST 1ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Ascoli | Stadio Mario Rigamonti (1 000[68] spett.)
| ||||||
|
Cittadella 4 ottobre 2020, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Cittadella | 3 – 0 referto | Brescia | Stadio Piercesare Tombolato (0[69][70] spett.)
| ||||||
|
Brescia 16 ottobre 2020, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Brescia | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio Mario Rigamonti (ca 1 000[71] spett.)
| ||||||
|
Verona 20 ottobre 2020, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Chievo | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi (ca 1 000[72] spett.)
| ||||||
|
Cremona 8 dicembre 2020[73], ore 15:00 CEST 5ª giornata | Cremonese | 2 – 2 [74] referto | Brescia | Stadio Giovanni Zini (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 31 ottobre 2020, ore 16:00 CET 6ª giornata | Brescia | 2 – 2 referto | Virtus Entella | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Cosenza 7 novembre 2020, ore 14:00 CET 7ª giornata | Cosenza | 1 – 2 referto | Brescia | Stadio San Vito-Gigi Marulla (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 21 novembre 2020, ore 14:00 CET 8ª giornata | Brescia | 2 – 2 referto | Venezia | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 28 novembre 2020, ore 14:00 CET 9ª giornata | Brescia | 1 – 2 referto | Frosinone | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 5 dicembre 2020, ore 15:30 CET 10ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio Oreste Granillo (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 12 dicembre 2020, ore 14:00 CET 11ª giornata | Brescia | 3 – 1 referto | Salernitana | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Lignano Sabbiadoro 15 dicembre 2020, ore 21:00 CET 12ª giornata | Pordenone | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Guido Teghil (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 19 dicembre 2020, ore 14:00 CET 13ª giornata | Brescia | 3 – 1 referto | Reggiana | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Pescara 22 dicembre 2020, ore 19:00 CET 14ª giornata | Pescara | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 27 dicembre 2020, ore 18:00 CET 15ª giornata | Brescia | 1 – 3 referto | Empoli | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Ferrara 30 dicembre 2020, ore 18:00 CET 16ª giornata | SPAL | 2 – 3 referto | Brescia | Stadio Paolo Mazza (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 4 gennaio 2021, ore 21:00 CET 17ª giornata | Brescia | 0 – 3 referto | L.R. Vicenza | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Pisa 16 gennaio 2021, ore 14:00 CET 18ª giornata | Pisa | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 25 gennaio 2021, ore 21:00 CET 19ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Monza | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 30 gennaio 2021, ore 14:00 CET 20ª giornata | Ascoli | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio Cino e Lillo Del Duca (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 6 febbraio 2021, ore 14:00 CET 21ª giornata | Brescia | 3 – 3 referto | Cittadella | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Lecce 9 febbraio 2021, ore 19:00 CET 22ª giornata | Lecce | 2 – 2 referto | Brescia | Stadio Via del mare (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 14 febbraio 2021, ore 18:00 CET 23ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Chievo | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 20 febbraio 2021, ore 14:00 CET 24ª giornata | Brescia | 1 – 2 referto | Cremonese | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Chiavari 27 febbraio 2021, ore 18:00 CET 25ª giornata | Virtus Entella | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Comunale (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 2 marzo 2021, ore 19:00 CET 26ª giornata | Brescia | 2 – 0 referto | Cosenza | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Venezia 6 marzo 2021, ore 16:00 CET 27ª giornata | Venezia | 0 – 1 referto | Brescia | Stadio Pier Luigi Penzo (0[69] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 13 marzo 2021, ore 14:00 CET 28ª giornata | Frosinone | 0 – 1 referto | Brescia | Stadio Benito Stirpe (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 16 marzo 2021, ore 19:00 CET 29ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Reggina | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Salerno 21 marzo 2021, ore 21:00 CET 30ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Arechi (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 2 aprile 2021, ore 19:00 CEST 31ª giornata | Brescia | 4 – 1 referto | Pordenone | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 5 aprile 2021, ore 17:00 CEST 32ª giornata | Reggiana | 2 – 2 referto | Brescia | Mapei Stadium - Città del Tricolore (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 10 aprile 2021, ore 14:00 CEST 33ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Pescara | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Empoli 17 aprile 2021, ore 14:00 CEST 34ª giornata | Empoli | 4 – 2 referto | Brescia | Stadio Carlo Castellani (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 1º maggio 2021, ore 14:00 CEST 35ª giornata | Brescia | 3 – 1 referto | SPAL | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Vicenza 4 maggio 2021, ore 14:00 CEST 36ª giornata | L.R. Vicenza | 0 – 3 referto | Brescia | Stadio Romeo Menti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 7 maggio 2021, ore 14:00 CEST 37ª giornata | Brescia | 4 – 3 referto | Pisa | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Monza 10 maggio 2021, ore 14:00 CEST 38ª giornata | Monza | 0 – 2 referto | Brescia | U-Power Stadium (0[69] spett.)
| ||||||
|
Cittadella 13 maggio 2021, ore 18:00[75] CEST Turno preliminare | Cittadella | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Piercesare Tombolato (0[69] spett.)
| ||||||
|
Brescia 30 settembre 2020, ore 20:00 CEST Secondo turno | Brescia | 3 – 0 (tav.) referto | Trapani | Stadio Mario Rigamonti
|
Brescia 28 ottobre 2020, ore 16:00 CET Terzo turno | Brescia | 3 – 0 referto | Perugia | Stadio Mario Rigamonti (0[69] spett.)
| ||||||
|
Empoli 25 novembre 2020, ore 14:30 CET Quarto turno | Empoli | 3 – 0 (tav.) referto | Brescia | Stadio Carlo Castellani
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
56 | 19 | 9 | 5 | 5 | 36 | 27 | 19 | 6 | 6 | 7 | 25 | 26 | 38 | 15 | 11 | 12 | 61 | 53 | +8 |
Play off | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
![]() |
- | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
Totale | - | 21 | 11 | 5 | 5 | 42 | 27 | 21 | 6 | 6 | 9 | 25 | 30 | 42 | 17 | 11 | 14 | 67 | 57 | +10 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | T[78] | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | N | P | V | P | N | N | V | N | P | P | V | N | V | N | P | V | P | P | P | P | N | N | V | P | N | V | V | V | V | P | V | N | N | P | V | V | V | V |
Posizione | 4 | 14 | 6 | 8 | 11 | 12 | 10 | 10 | 11 | 12 | 11 | 10 | 10 | 10 | 11 | 9 | 11 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 | 12 | 15 | 16 | 14 | 12 | 11 | 10 | 10 | 9 | 9 | 9 | 10 | 10 | 8 | 8 | 7 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
L. Andrenacci | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
F. Ayé | 37+1 | 16 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 39 | 17 | 2 | 0 |
D. Bisoli | 29 | 2 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 30 | 3 | 3 | 0 |
B. Bjarnason | 26+1 | 6 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 27 | 6 | 6 | 1 |
J. Chancellor | 21 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 5 | 0 |
A. Cistana | 13+1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 3 | 0 |
D. Dessena[43] | 18 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 2 | 4 | 0 |
A. Donnarumma | 24+1 | 7 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 7 | 2 | 0 |
[43] | S. Filigheddu0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
H. A. Friðjónsson | 8 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 |
A. Ghezzi | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 |
F. Jagiełło | 35+1 | 6 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 6 | 4 | 0 |
J. Joronen | 37+1 | -52+-1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38 | -53 | 3 | 0 |
F. Karačić[42] | 15+1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 3 | 0 |
M. Kotnik | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
J. Łabojko | 32+1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 1 | 2 | 0 |
M. Mangraviti | 29+1 | 2 | 4 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 31 | 3 | 4 | 0 |
B. Martella | 34+1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 2 | 0 |
A. Matějů | 26 | 1 | 8 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 27 | 1 | 9 | 1 |
L. Morosini[44] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
E. Ndoj | 14 | 5 | 5 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 15 | 5 | 6 | 0 |
N. Ninković[42] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Pajač[42] | 17+1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 1 | 0 |
[42] | L. Pandolfi0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Papetti | 17 | 1 | 7 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 1 | 7 | 2 |
A. Ragusa | 30+1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 2 | 0 |
S. Sabelli[43] | 13 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 5 | 0 |
A. Semprini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Skrabb | 10 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 0 | 0 |
N. Špalek | 25+1 | 2 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 2 | 5 | 0 |
E. Torregrossa[43] | 12 | 5 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 5 | 4 | 0 |
T. van de Looi | 34+1 | 2 | 9 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | 2 | 9 | 1 |
N. Verzeni | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
M. Viviani[44] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
J. Zmrhal[43] | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |