Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Brescia 1937-1938 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si parli dell'importanza dell'alimentazione per la salute, della lotta per i diritti umani, dei progressi tecnologici o della celebrazione di una data speciale, Associazione Calcio Brescia 1937-1938 copre infinite possibilità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Associazione Calcio Brescia 1937-1938, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo come Associazione Calcio Brescia 1937-1938 si è evoluto nel tempo, nonché le sfide e le opportunità che presenta attualmente. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso Associazione Calcio Brescia 1937-1938 e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938
Stagione
Nel campionato di Serie B 1937-1938 il Brescia si è piazzato al quattordicesimo posto con 21 retrocedendo in Serie C per la prima volta nella sua storia.
In Coppa Italia la squadra supera tre turni eliminando in sequenza Biellese (4-0 fuori casa), Lazio (1-0 a Roma) e Genova 1893 (3-1 in casa dopo i tempi supplementari). Si arrende poi al Torino nei quarti di finale (2-6 il risultato finale).
^Tabellini tratti da: Biellese-Brescia, in Il Littoriale, 5 novembre 1937, p. 4., Lazio-Brescia, in Il Littoriale, 9 dicembre 1937, p. 1., Brescia-Genova, in Il Littoriale, 27 dicembre 1937, p. 3. e Brescia-Torino, in Il Littoriale, 7 gennaio 1938, p. 1.
Bibliografia
Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia, 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2007, pp. 139-142.