Angelo Tosi

In questo articolo affronteremo il tema Angelo Tosi, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Angelo Tosi ha suscitato grande interesse e dibattito sia nella società che nel mondo accademico, e il suo impatto è diventato evidente in vari ambiti, dalla politica alla tecnologia. Nel corso di questo scritto, analizzeremo le diverse dimensioni di Angelo Tosi, esplorandone l'origine, lo sviluppo e le conseguenze nel mondo di oggi. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una comprensione più profonda di Angelo Tosi e del suo ruolo nella società contemporanea, nonché delle sue potenziali implicazioni per il futuro.

Angelo Tosi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista, ciclocross
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club
1987Remac
1988Fanini
1989Verynet
1990Diana-Colnago
1991Colnago-Lampre
1992-1994Spago-Rossin

Angelo Tosi (Casalpusterlengo, 17 maggio 1964) è un ex ciclista su strada e ciclocrossista italiano, professionista dal 1987 al 1992.

Carriera

Nelle categorie giovanili svolse attività in pista e fu campione italiano nella velocità nella categoria esordienti nel 1978, tra gli allievi nel 1980 e nell'inseguimento a squadre categoria juniores nel 1981 e 1982.

Colse diversi risultati anche nel ciclocross, ottenendo titoli italiani nella categoria allievi nel 1979 e 1980 e uno tra gli juniores nel 1981.[senza fonte] Nella categoria juniores partecipò anche a due edizioni dei campionati del mondo, classificandosi nono nel 1981 e decimo nel 1982.[1]

Professionista dal 1987 al 1994, alternò ancora la strada al ciclocross; in quest'ultima specialità disputò altri due campionati del mondo (14º nel 1987, 24º nel 1991).[1]

Palmarès

Circuito del Porto
Milano-Busseto
Coppa Colli Briantei

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Tolosa 1981 - Juniores: 9º
Lanarvily 1982 - Juniores: 10º
Mladá Boleslav 1987 - Professionisti: 14º
Gieten 1991 - Professionisti: 24º

Note

  1. ^ a b c (EN) Angelo TOSI, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 febbraio 2021.

Collegamenti esterni