Nel mondo di oggi, Bahamas ai Giochi olimpici è un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Bahamas ai Giochi olimpici ha avuto un impatto significativo su vari ambiti della società. La sua influenza si è estesa ad aspetti quali l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, generando sia ammirazione che polemiche. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a Bahamas ai Giochi olimpici, analizzandone l’impatto in diversi contesti ed esaminando le implicazioni che ha oggi.
Bahamas ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | BAH |
Comitato nazionale | Associazione Olimpica Bahamense |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Bahamas ha partecipato come colonia britannica per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1952.
Gli atleti bahamiani hanno vinto complessivamente 16 medaglie di cui 8 d'oro, 7 delle quali nell'atletica leggera. Non hanno mai partecipato ai Giochi olimpici invernali.
L'Associazione Olimpica Bahamense venne creata e riconosciuta dal CIO nel 1952.
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Helsinki 1952 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Melbourne 1956 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Roma 1960 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tokyo 1964 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Città del Messico 1968 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Monaco di Baviera 1972 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Montréal 1976 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Mosca 1980 | non partecipante | |||
Los Angeles 1984 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Seul 1988 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Barcellona 1992 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Atlanta 1996 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sydney 2000 | 2 | 0 | 1 | 3 |
Atene 2004 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Pechino 2008 | 0 | 1 | 1 | 2 |
Londra 2012 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Rio de Janeiro 2016 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Tokyo 2020 | 2 | 0 | 0 | 2 |
Parigi 2024 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 8 | 2 | 6 | 16 |
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Atletica leggera | 7 | 2 | 5 | 14 |
Vela | 1 | 0 | 1 | 2 |
Totale | 8 | 2 | 6 | 16 |