In questo articolo esploreremo Bahamas ai Giochi della XXIV Olimpiade da diverse prospettive, analizzando la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza in vari ambiti. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica, Bahamas ai Giochi della XXIV Olimpiade ha svolto un ruolo determinante nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Bahamas ai Giochi della XXIV Olimpiade si è evoluto nel tempo e come continua a plasmare il nostro modo di pensare e agire. Inoltre, esamineremo il modo in cui Bahamas ai Giochi della XXIV Olimpiade è stato affrontato da diverse discipline accademiche e professionali, evidenziando il suo potenziale nel generare cambiamenti significativi nella società. In questo articolo rifletteremo sull'impatto di Bahamas ai Giochi della XXIV Olimpiade sulla nostra vita quotidiana ed esploreremo il suo significato nel contesto attuale.
Bahamas ai Giochi della XXIV Olimpiade Seul 1988 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | BAH | ||||||||||
Comitato nazionale | Associazione Olimpica Bahamense | ||||||||||
Atleti partecipanti | 16 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 12 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Durward Knowles | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Le Bahamas partecipò ai Giochi della XXIV Olimpiade, svoltisi a Seul, Corea del Sud, dal 17 settembre al 2 ottobre 1988, con una delegazione di 16 atleti impegnati in cinque discipline.