Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade

Nel mondo di oggi, Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade è diventato un argomento di crescente interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo accademico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade si è posizionato come argomento di dibattito e riflessione costante. Dalle sue origini ad oggi, Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi ambiti, che hanno cercato di decifrarne le molteplici sfaccettature e di comprenderne l'importanza nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive da cui è possibile affrontare Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade
Seul 1988
Perù (bandiera)
Codice CIOPER
Comitato nazionaleComitato Olimpico Peruviano
Atleti partecipanti21 in 7 discipline
Di cui uomini/donne7 Uomini - 14 Donne
PortabandieraRodrigo Ranguna
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
36ª 0 1 0 1
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1900 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Perù ai Giochi olimpici.

Il Perù partecipò ai Giochi della XXIV Olimpiade, svoltisi a Seul, Corea del Sud, dal 17 settembre al 2 ottobre 1988, con una delegazione di 21 atleti impegnati in sette discipline.

Medaglie

Medaglia Atleta Sport Evento
  Argento Luisa Cervera
Alejandra de la Guerra
Denisse Fajardo
Miriam Gallardo
Rosa Garcia
Sonia Heredia
Katherine Horny
Natalia Malaga
Gabriela Pérez del Solar
Cecilia Tait
Gina Torrealva
Cenaida Uribe
Pallavolo Torneo femminile

Risultati

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 12 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2008).