Nel mondo di oggi, Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade è diventato un argomento di crescente interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo accademico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade si è posizionato come argomento di dibattito e riflessione costante. Dalle sue origini ad oggi, Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi ambiti, che hanno cercato di decifrarne le molteplici sfaccettature e di comprenderne l'importanza nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive da cui è possibile affrontare Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade e analizzeremo la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Perù ai Giochi della XXIV Olimpiade Seul 1988 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | PER | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Peruviano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 21 in 7 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 7 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Rodrigo Ranguna | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Perù partecipò ai Giochi della XXIV Olimpiade, svoltisi a Seul, Corea del Sud, dal 17 settembre al 2 ottobre 1988, con una delegazione di 21 atleti impegnati in sette discipline.