Nel mondo di oggi, Perù ai Giochi della XXV Olimpiade ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Che si tratti di politica, tecnologia, economia o società in generale, Perù ai Giochi della XXV Olimpiade è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. L'importanza di Perù ai Giochi della XXV Olimpiade risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza sullo sviluppo e sull'evoluzione di diversi aspetti della società. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito al ruolo che Perù ai Giochi della XXV Olimpiade gioca nelle nostre vite, esplorandone le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti.
Perù ai Giochi della XXV Olimpiade Barcellona 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | PER | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Peruviano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 16 in 9 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 12 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Francisco Boza | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Perù partecipò ai Giochi della XXV Olimpiade, svoltisi a Barcellona, Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992, con una delegazione di 16 atleti impegnati in nove discipline.
Medaglia | Atleta | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Juan Giha | Tiro | Skeet maschile |