Oggi Ecuador ai Giochi della XXV Olimpiade è un argomento di grande attualità e interesse per la società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Ecuador ai Giochi della XXV Olimpiade è diventato un argomento sempre più importante in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti legati a Ecuador ai Giochi della XXV Olimpiade, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Ecuador ai Giochi della XXV Olimpiade, in modo da offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.
Ecuador ai Giochi della XXV Olimpiade Barcellona 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ECU | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Ecuadoriano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 13 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | María Cangá | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Ecuador partecipò ai Giochi della XXV Olimpiade, svoltisi a Barcellona, Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992, con una delegazione di 13 atleti impegnati in sei discipline.