Questo articolo affronterà il tema Swaziland ai Giochi della XXV Olimpiade, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza grazie al suo impatto su vari ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Swaziland ai Giochi della XXV Olimpiade ha suscitato l'interesse di esperti e gente comune, generando dibattiti e riflessioni sulla sua influenza sulla vita quotidiana. Attraverso questa analisi, cerchiamo di offrire una visione ampia e completa di Swaziland ai Giochi della XXV Olimpiade, esaminando le sue molteplici sfaccettature ed esplorando le implicazioni che ha nel contesto attuale. Esaminando vari punti di vista e presentando informazioni rilevanti, cercheremo di fornire al lettore una comprensione completa di Swaziland ai Giochi della XXV Olimpiade e della sua importanza oggi.
Swaziland ai Giochi della XXV Olimpiade Barcellona 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SWZ | ||||||||||
Comitato nazionale | Associazione Olimpica e dei Giochi del Commonwealth dell'eSwatini | ||||||||||
Atleti partecipanti | 6 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 |
Lo Swaziland partecipò ai Giochi della XXV Olimpiade, svoltisi a Barcellona, Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992, con una delegazione di 6 atleti impegnati in due discipline.