Nell'articolo di oggi parleremo di Svizzera ai Giochi della XXIV Olimpiade, un argomento che senza dubbio ha suscitato interesse e polemiche negli ultimi tempi. Svizzera ai Giochi della XXIV Olimpiade è un argomento che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, poiché tocca diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Svizzera ai Giochi della XXIV Olimpiade, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo le possibili soluzioni e alternative per affrontare le sfide associate a Svizzera ai Giochi della XXIV Olimpiade. Infine, esamineremo come Svizzera ai Giochi della XXIV Olimpiade ha influenzato il mondo oggi e cosa possiamo aspettarci in futuro.
Svizzera ai Giochi della XXIV Olimpiade Seul 1988 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SUI | ||||||||||
Comitato nazionale | SOA | ||||||||||
Atleti partecipanti | 99 in 17 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 72 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Cornelia Bürki | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Svizzera partecipò ai Giochi della XXIV Olimpiade, svoltisi a Seul, Corea del Sud, dal 17 settembre al 2 ottobre 1988, con una delegazione di 99 atleti impegnati in diciassette discipline.