Nel mondo di oggi, El Salvador ai Giochi olimpici è diventato un argomento di interesse e discussione per molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sul mondo del lavoro o per la sua importanza nella vita quotidiana delle persone, El Salvador ai Giochi olimpici è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni, El Salvador ai Giochi olimpici e le sue implicazioni sono state dibattute, generando opinioni contrastanti e un crescente interesse nel comprenderne l'impatto in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo il tema El Salvador ai Giochi olimpici e i suoi vari aspetti, analizzandone il significato, l'importanza e le possibili conseguenze in futuro.
El Salvador ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | ESA |
Comitato nazionale | Comitato Olimpico di El Salvador |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
El Salvador ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1968.
Gli atleti salvadoregni non hanno mai vinto medaglie ai Giochi olimpici estivi, né hanno mai partecipato ai Giochi olimpici invernali.
Il Comitato Olimpico di El Salvador, creato nel 1949, venne riconosciuto dal CIO nel 1962.
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Città del Messico 1968 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Monaco di Baviera 1972 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Montréal 1976 | non partecipante | |||
Mosca 1980 | non partecipante | |||
Los Angeles 1984 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Seul 1988 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Barcellona 1992 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Atlanta 1996 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sydney 2000 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Atene 2004 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pechino 2008 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Londra 2012 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Rio de Janeiro 2016 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tokyo 2020 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Parigi 2024 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 |