Quando si parla di Comore ai Giochi olimpici è impossibile non essere curiosi di saperne di più su questo argomento. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società odierna o per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Comore ai Giochi olimpici ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e stili di vita. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Comore ai Giochi olimpici è stato oggetto di studio e interesse per ricercatori, accademici e curiosi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Comore ai Giochi olimpici, nonché la sua importanza e rilevanza nel contesto attuale.
Comore ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | COM |
Comitato nazionale | Comitato Olimpico e Sportivo delle Isole Comore |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Le Comore ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1996.
Gli atleti comoriani non hanno mai vinto medaglie ai Giochi olimpici estivi e non hanno mai partecipato ai Giochi olimpici invernali.
Il Comitato Olimpico e Sportivo delle Isole Comore, creato nel 1979, venne riconosciuto dal CIO nel 1993.
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Atlanta 1996 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sydney 2000 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Atene 2004 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pechino 2008 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Londra 2012 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Rio de Janeiro 2016 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tokyo 2020 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Parigi 2024 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 |