Samoa ai Giochi olimpici

In questo articolo analizzeremo in modo approfondito Samoa ai Giochi olimpici e il suo impatto sulla società odierna. Samoa ai Giochi olimpici è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni, ed è di vitale importanza per comprendere diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Samoa ai Giochi olimpici ed esamineremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, ne analizzeremo le implicazioni in diversi ambiti, dalla cultura alla politica, alla tecnologia e all'economia. Con un approccio critico e oggettivo cercheremo di far luce su Samoa ai Giochi olimpici e sul suo impatto sulla società moderna.

Samoa ai Giochi olimpici
Samoa (bandiera)
Codice CIOSAM
Comitato nazionaleSamoa Association of Sports and National Olympic Committee
Cronologia olimpica
Giochi olimpici estivi

1984* · 1988* · 1992* · 1996* · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024
*Come Samoa Occidentali

o
Giochi olimpici invernali
nessuna partecipazione

Samoa ha partecipato per la prima volta come Samoa Occidentali ai Giochi olimpici nel 1984; da allora è stata presente a tutte le edizioni dei Giochi olimpici estivi, mentre non ha mai partecipato ai Giochi olimpici invernali.

L'atleta Ele Opeloge ha vinto la prima medaglia olimpica della storia delle Samoa, vincendo l'argento nel sollevamento pesi a Giochi della XXIX Olimpiade.

L'Associazione Sportiva e Comitato Olimpico Nazionale delle Samoa è stata fondata nel 1983, e nello stesso anno è stata riconosciuta dal CIO.

Medaglie alle Olimpiadi estive

Giochi Oro Argento Bronzo Totale
Los Angeles 1984 0 0 0 0
Seul 1988 0 0 0 0
Barcellona 1992 0 0 0 0
Atlanta 1996 0 0 0 0
Sydney 2000 0 0 0 0
Atene 2004] 0 0 0 0
Pechino 2008 0 1 0 1
Londra 2012 0 0 0 0
Rio de Janeiro 2016 0 0 0 0
Tokyo 2020 0 0 0 0
Parigi 2024 0 0 0 0
Totale 0 1 0 1

Altri progetti

Collegamenti esterni