Oggi vogliamo approfondire Var (dipartimento), un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi, Var (dipartimento) è stato oggetto di dibattito e discussione in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Var (dipartimento), analizzando la sua influenza in vari contesti e il suo ruolo nel plasmare il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio dettagliato ed esaustivo, approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Var (dipartimento), offrendo una visione completa e arricchente per tutti coloro che cercano di comprendere meglio questo fenomeno.
Var dipartimento | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tolone |
Presidente del Consiglio dipartimentale | Marc Guiraud (UMP) |
Data di istituzione | 4 marzo 1790 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 43°07′19.92″N 5°55′48″E |
Superficie | 5 973 km² |
Abitanti | 1 055 821 (2016) |
Densità | 176,77 ab./km² |
Arrondissement | 3 |
Cantoni | 23 |
Comuni | 153 |
Dipartimenti confinanti | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | FR-83 |
Codice INSEE | 83 |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il Var (forma italiana desueta Varo) è un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur). Il nome del dipartimento deriva dal fiume omonimo, il cui letto segnava il confine orientale del dipartimento fino al 1860, quando fu creato il dipartimento delle Alpi Marittime, che tolse una parte del territorio (compresa la zona fluviale) al dipartimento.
Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti: Bocche del Rodano (Bouches-du-Rhône) a ovest, Vaucluse a nord-ovest, Alpi dell'Alta Provenza a nord e Alpi Marittime (Alpes-Maritimes) a est. A sud è bagnato dal Mar Mediterraneo.
È l'unico dipartimento francese che prende il nome da un elemento geografico non facente parte del territorio.
Il dipartimento è stato creato durante la Rivoluzione francese, il 4 marzo 1790, in applicazione della legge del 22 dicembre 1789, a partire dal territorio della provincia di Provenza.
Il suo capoluogo fu Tolone, ma dopo il tradimento della città, offertasi alla Gran Bretagna, per un breve periodo di tempo Grasse (1793 - 1795) ricoprì tale ruolo, seguita da Brignoles (1795 - 1797) e poi da Draguignan (dal 1797) per circa due secoli. Tolone ritornò a essere capoluogo dipartimentale solo nel 1974.
Nel 1815, in seguito alla sconfitta di Napoleone a Waterloo, il dipartimento fu occupato dalle truppe austriache fino al 1818.
Con l'annessione dell'ex provincia sabauda di Nizza e la creazione del dipartimento delle Alpi Marittime nel 1860, l'arrondissement di Grasse fu staccato e accorpato a quest'ultimo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 185145857881223020806 · BAV 494/47617 · LCCN (EN) n81102547 · GND (DE) 4245258-2 · BNF (FR) cb11942695b (data) · J9U (EN, HE) 987007555185705171 |
---|