Discussioni template:Occitania-amministrativa

Nel mondo di oggi, Discussioni template:Occitania-amministrativa è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Discussioni template:Occitania-amministrativa ha assunto un ruolo inaspettato, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. Non c’è dubbio che Discussioni template:Occitania-amministrativa abbia avuto un impatto su diversi aspetti della società, dalla politica all’economia, passando per la cultura e la vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Discussioni template:Occitania-amministrativa e discuteremo la sua influenza oggi, nonché le sue possibili implicazioni in futuro. Attraverso un approccio interdisciplinare, affronteremo Discussioni template:Occitania-amministrativa da molteplici prospettive con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella società contemporanea.

Fatemi capire, se qualcuno facesse il Template "Suddivisioni amministrative della Padania" verrebbe ammesso in tutte le pagine delle province e delle regioni del Nord-Italia? Tanto più che ce lo si ritrova al fondo della pagina Vallate occitane, le quali non sono mai state amministrativamente autonome, né amministrativamente occitane, se non alcuni villaggi di alta valle ai tempi degli Escartons. Se si vuole fare un template di tutte le zone occitanofone, allora non si mette l'attributo "amministrativo", ma appunto uno più adatto riferito alla lingua.--Toislex (msg) 02:11, 11 set 2015 (CEST)Rispondi

Va bene, the empire strikes back. Occitania non esiste, da 1549... Pauròt. --Jfblanc (msg) 18:48, 11 set 2015 (CEST)Rispondi
Senta, non è che c'è tanto da discutere. Se lo stato esiste, ha delle suddivisioni amministrative sue, se lo stato non è al momento indipendente, le suddivisioni amministrative non sono sue.
Le suddivisioni amministrative francesi/spagnole/italiane in cui si parla occitano non sono suddivisioni amministrative occitane (lo sarebbero se l'Occitana fosse uno stato indipendente), né le suddivisioni linguistiche occitane (perché quelli sono i vari dialetti). Quindi questo template rappresenta la distribuzione delle varietà dell'occitano nelle province e aree geografiche della Francia, della Spagna e dell'Italia.
Quindi non è corretto il template così come piace a lei, e se lei insiste perché ha delle rivendicazioni politiche da fare, stia alla larga dalla redazione di enciclopedie.--Toislex (msg)
  1. ^ "Egli tutto pien d'ira Carlo attacò il fuoco, e spianò Narbona, Agate, Nemauso, e Biterra nobile Colonia de' Settumani, onde pare che hauesse tutta quella contrada il nome, che alhora si chiamava Settimania, & hora (come s'è gia detto) in uece di Gotticana, è chiamata Ocitania." Historia delle cose di Francia, raccolte fedelmente da Paolo Emilio da Verona, e recata hora a punto dalla Latina in questa nostra lingua Volgare, Venezia: Michele Tramezzino; 1549. en linha (imatges 144-145) e tanben