In questo articolo, Discussioni template:Dipartimenti della Francia verrà affrontato da una prospettiva completa e profonda, esplorando le sue molteplici sfaccettature e conseguenze in vari ambiti della vita. Attraverso un'analisi dettagliata e ponderata, cercheremo di comprendere appieno l'importanza e l'impatto che Discussioni template:Dipartimenti della Francia ha sulla società odierna, nonché le possibili soluzioni o alternative alle sfide che pone. Verranno esaminati diversi approcci e punti di vista per offrire una visione olistica e arricchente di Discussioni template:Dipartimenti della Francia, con l'obiettivo di promuovere il dibattito e la riflessione critica su questo tema così attuale oggi.
ho inserito l'elenco dei dipartimenti. in alcuni casi ho modificato la dicitura francese italianizzandola, in altri no, perché non avrei saputo come fare. se qualcuno conosce diciture migliori può modificare il template. con l'anno nuovo (cioé da domani) inizierò a destubbare e a scrivere i nuovi articoli (più che altro prendendo spunto dal lavoro di wiki fr). --Auro (parole e bacibici) 13:40, Dic 31, 2004 (UTC)
Questi, con qualche dubbio, sono i nomi che secondo me si possono italianizzare. Alcuni sono abbastanza "facili" e su altri ho qualche dubbio (segnalato dal punto interrogativo in grassetto). Gli altri sono nomi per cui credo che non esista traduzione italiana.
Secondo me sarebbe comunque meglio lasciarli tutti come sono in francese (rimettendoli in francese dove già li hai cambiati, segnalato in corsivo), a vantaggio della riconoscibilità e dell'uniformità (visto che non tutti sono traducibili). Credo che sarebbe invece utile mettere la "traduzione" accanto al nome originario del dipartimento, all'inizio della sua scheda.
04 Alpes-de-Haute-Provence = Alpi dell'Alta Provenza
05 Hautes-Alpes = Alte Alpi
06 Alpes-Maritimes = Alpi Marittime
08 Ardennes = Ardenne
13 Bouches-du-Rhône = Foci del Rodano
17 Charente-Maritime = Charente Marittima
2A Corse-du-Sud = Corsica del Sud
2B Haute-Corse = Alta Corsica
21 Côte-d'Or = Costa d'Oro
22 Côtes-d'Armor = Coste d'Armor
24 Dordogne = Dordogna
28 Eure-et-Loir = Eure e Loira
31 Haute-Garonne = Alta Garonna
33 Gironde = Gironda (già cambiato)
37 Indre-et-Loire = Indre e Loira
39 Jura = Giura (?)
40 Landes = Lande (?)
42 Loire = Loira (già cambiato)
43 Haute-Loire = Alta Loira
44 Loire-Atlantique = Loira Atlantica
47 Lot-et-Garonne = Lot e Garonna
49 Maine-et-Loire = Maine e Loira
50 Manche = Manica (prende il nome dal canale della Manica)
51 Marne = Marna (?)
52 Haute-Marne = Alta Marna (Marna?)
54 Meurthe-et-Moselle = Meurthe e Mosella
57 Moselle = Mosella
62 Pas-de-Calais = Passo di Calais (?)
64 Pyrénées-Atlantiques = Pirenei Atlantici
65 Hautes-Pyrénées = Alti Pirenei
66 Pyrénées-Orientales = Pirenei Orientali
67 Bas-Rhin = Basso Reno
68 Haut-Rhin = Alto Reno
69 Rhône = Rodano
70 Haute-Saône = Alta Saona (Saona?)
71 Saône-et-Loire = Saona e Loira (Saona?)
73 Savoie = Savoia (già cambiato)
74 Haute-Savoie = Alta Savoia
75 Paris = Parigi (già cambiato)
76 Seine-Maritime = Senna Marittima
77 Seine-et-Marne = Senna e Marna (Marna?)
79 Deux-Sèvres = Due Sèvres (?)
82 Tarn-et-Garonne = Tarn e Garonna
85 Vendée = Vandea
87 Haute-Vienne = Alta Vienne
88 Vosges = Vosgi
90 Territoire-de-Belfort = Territorio di Belfort (già cambiato)
92 Hauts-de-Seine = Alta Senna (ma letteralmente "Alti della Senna")
93 Seine-Saint-Denis = Senna San Dionigi
94 Val-de-Marne = Valle della Marna (Marna?)
95 Val-d'Oise = Valle dell'Oise
MM 16:35, Dic 31, 2004 (UTC)
Marna e Saona vanno bene, anche Passo di Calais. Deux-Sèvres rimane così com'è.
05 Alpi settentrionali (Hautes-Alpes)
Hai ragione
21 Côte-d'Or 22 Côtes-d'Armor
qui probabilmente anche (anche se la Costa Azzurra la traduciamo)
37 Indre-et-Loire
Qui capisco che hai scelto di tradurre i nomi dei fiumi solo dove comparivano da soli quelli traducibili, ma non mi piace molto che la Loira compaia a volte come Loira, tradotta e a volte come Loire. (vale anche per 47 Lot-et-Garonne, 49 Maine-et-Loire 54 Meurthe-et-Moselle 82 Tarn-et-Garonne
40 Landes
D'accordo
55 Mosa (Meuse)
Questo mi era sfuggito, ma hai ovviamente ragione
62 Stretto di Calais (Pas-de-Calais)
Hai ragione, credo.
64 Pyrénées-Atlantiques 65 Hautes-Pyrénées 66 Pirenei Orientali (Pyrénées-Orientales)
Qui non capisco perchè venga tradotto il 66 e non gli altri: che differenza c'è? (seguendo l'esempio delle Alpi il 65 dovrebbe diventare Pirenei settentrionali, o sbaglio?)
67 Bas-Rhin 68 Haut-Rhin 69 Rhône 70 Haute-Saône 71 Saône-et-Loire
Anche qui, perchè non hai tradotto? che differenza c'è tra Loira e Reno o Rodano o Saona?
74 Alta Savoia (Haute-Savoie)
In omaggio a quanto hai corretto per la Corsica, per esempio, non dovrebbe essere Savoia settentrionale?
77 Seine-et-Marne
Qui potrebbe essere Senna e Marna: perchè no?
85 Vendea (Vendée)
Qui credo sia un typo: non era Vandea?
87 Haute-Vienne
La Vienne è un fiume come gli altri: perchè non va bene Alta Vienne?
92 Hauts-de-Seine 93 Seine-Saint-Denis
Anche questi, perchè non tradurli?
94 Val-de-Marne 95 Val-d'Oise
Forse qui hai ragione, la traduzione sembra suonare male anche se è corretta.
MM 17:03, Gen 2, 2005 (UTC)
Ciao, --Auro (parole e bacibici) 17:52, Gen 2, 2005 (UTC)