Nel mondo di oggi, Unione Sportiva Lecce 1990-1991 è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Fin dalla sua nascita, ha generato dibattiti, ricerche e discussioni in vari ambiti. Il suo impatto si è diffuso a livello globale, colpendo individui, comunità e organizzazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di Unione Sportiva Lecce 1990-1991, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità. Attraverso un approccio multidisciplinare esamineremo come Unione Sportiva Lecce 1990-1991 ha plasmato la nostra società e come la sua evoluzione continua ad essere un tema centrale oggi.
US Lecce | |
---|---|
Stagione 1990-1991 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lecce |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 15º (retrocesso in B) |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Mazinho (34) Totale: Mazinho (39) |
Miglior marcatore | Campionato: Pasculli (7) Totale: Pasculli (8) |
Stadio | Via del mare |
Abbonati | 2 881[1] |
Maggior numero di spettatori | 37 740 vs Juventus (7 ottobre 1990)[1] |
Minor numero di spettatori | 7 426 vs Inter (26 maggio 1991)[1] |
Media spettatori | 14 482[1]¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 26 maggio 1991 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.
Dopo la conclusione del torneo 1989-90, ancor prima del campionato mondiale di Italia '90, il presidente Franco Jurlano ingaggiò Zbigniew Boniek quale allenatore per la stagione 1990-1991;[2] per il polacco si trattò della prima esperienza in panchina.[2][3]
In campionato, nonostante un pareggio all'esordio contro i campioni uscenti del Napoli, i salentini furono confinati nella parte bassa della graduatoria: nelle diciassette giornate del girone d'andata i salentini raccolsero, comunque, 15 punti, lasciandosi alle spalle diverse squadre.[4] Nella seconda fase del torneo la situazione peggiorò: i giallorossi ottennero solo 10 punti e retrocessero in Serie B con un turno di anticipo. A condannarli aritmeticamente fu la sconfitta (3-0) subita a Genova con la Sampdoria, che contestualmente si aggiudicò per la prima volta lo scudetto; proprio i neocampioni d'Italia erano stati battuti all'andata (1-0) a Lecce.[5]
Nella Coppa Italia i giallorossi superarono nel doppio confronto del primo turno l'Empoli, dopo i tiri di rigore, e nel secondo turno il Cagliari, ma nel terzo turno furono estromessi dalla competizione dal Milan.
Il fornitore tecnico per la stagione 1990-1991 è adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Dreher.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Simone Altobelli | Ternana | definitivo |
C | Sergeij Alejnikov | Juventus | definitivo |
D | Roberto Amodio | Avellino | prestito |
C | Mazinho | Vasco da Gama | comproprietà |
A | Ezio Panero | Barletta | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Giuseppe Luceri | Ternana | definitivo |
C | Dario Levanto | Casertana | prestito |
D | Ubaldo Righetti | Pescara | definitivo |
C | Juan Barbas | Locarno | definitivo |
A | István Vincze | Honvéd | definitivo |
Lecce 9 settembre 1990 1ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Napoli | Via del Mare
|
Pisa 16 settembre 1990 2ª giornata | Pisa | 4 – 0 referto | Lecce | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
Lecce 23 settembre 1990 3ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Genova 30 settembre 1990 4ª giornata | Genoa | 0 – 0 referto | Lecce | Stadio Luigi Ferraris
|
Lecce 7 ottobre 1990 5ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Juventus | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Roma 21 ottobre 1990 6ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Lecce 28 ottobre 1990 7ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Via del Mare
|
Torino 11 novembre 1990 8ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Lecce | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Lecce 18 novembre 1990 9ª giornata | Lecce | 2 – 0 referto | Cesena | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Firenze 25 novembre 1990 10ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Lecce | Stadio Comunale
|
Milano 2 dicembre 1990 11ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Lecce | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Lecce 9 dicembre 1990 12ª giornata | Lecce | 2 – 0 referto | Cagliari | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Bologna 16 dicembre 1990 13ª giornata | Bologna | 1 – 1 referto | Lecce | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Lecce 30 dicembre 1990 14ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Bari | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Parma 6 gennaio 1991 15ª giornata | Parma | 0 – 0 referto | Lecce | Stadio Ennio Tardini
|
Lecce 13 gennaio 1991 16ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Milano 20 gennaio 1991 17ª giornata | Inter | 5 – 0 referto | Lecce | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
27 gennaio 1991 18ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Lecce | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Lecce 3 febbraio 1991 19ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Pisa | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Roma 10 febbraio 1991 20ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Lecce | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Lecce 17 febbraio 1991 21ª giornata | Lecce | 0 – 3 referto | Genoa | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Torino 24 febbraio 1991 22ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Lecce | Stadio delle Alpi
|
Lecce 3 marzo 1991 23ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Roma | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Bergamo 10 marzo 1991 24ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Comunale
| ||||||
|
Lecce 17 marzo 1991 25ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Torino | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Cesena 24 marzo 1991 26ª giornata | Cesena | 3 – 1 referto | Lecce | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Lecce 30 marzo 1991 27ª giornata | Lecce | 2 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Lecce 7 aprile 1991 28ª giornata | Lecce | 0 – 3 referto | Milan | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Cagliari 14 aprile 1991 29ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Lecce | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Lecce 21 aprile 1991 30ª giornata | Lecce | 1 – 3 referto | Bologna | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Bari 5 maggio 1991 31ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Lecce | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Lecce 12 maggio 1991 32ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Genova 19 maggio 1991 33ª giornata | Sampdoria | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Lecce 26 maggio 1991 34ª giornata | Lecce | 0 – 2 referto | Inter | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Lecce 26 agosto 1990 Primo turno - Andata | Lecce | 0 – 0 | Empoli | Stadio Via del Mare
|
Empoli 2 settembre 1990 Primo turno - Ritorno | Empoli | 0 – 0 | Lecce | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Lecce 5 settembre 1990 Secondo Turno - Andata | Lecce | 4 – 0 | Cagliari | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Cagliari 12 settembre 1990 Secondo Turno - Ritorno | Cagliari | 0 – 1 | Lecce | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Milano 14 novembre 1990 Ottavi di finale - Andata | Milan | 3 – 0 | Lecce | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Lecce 21 novembre 1990 Ottavi di finale - Ritorno | Lecce | 2 – 2 | Milan | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 26 maggio 1991.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
25 | 17 | 6 | 6 | 5 | 14 | 16 | 17 | 0 | 7 | 10 | 6 | 31 | 34 | 6 | 13 | 15 | 20 | 47 | -27 |
![]() |
3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 6 | 2 | 3 | 1 | 7 | 5 | +2 | |
Totale | 20 | 7 | 8 | 5 | 20 | 18 | 20 | 1 | 8 | 11 | 7 | 34 | 40 | 8 | 16 | 16 | 27 | 52 | -25 |
In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.
Giocatore | Serie A[9] | Coppa Italia[10] | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
G. Zunico | 29 | -40 | 3 | 0 | 32 | -40 |
G. Gatta | 5 | -7 | 3 | -5 | 8 | -12 |
L. Garzya | 23 | 0 | 3 | 0 | 26 | 0 |
S. Altobelli | 3 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 |
G. Conte | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 |
R. Amodio | 28 | 0 | 3 | 0 | 31 | 0 |
E. Ingrosso | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
A. Carannante | 29 | 0 | 4 | 0 | 33 | 0 |
G. Ferri | 29 | 0 | 5 | 0 | 34 | 0 |
G. Luceri | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
R. Marino | 15 | 1 | 5 | 0 | 20 | 1 |
A. Tramacere | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
S. Alejnikov | 29 | 0 | 6 | 1 | 35 | 1 |
C. Russo | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 |
W. Monaco | 9 | 0 | 4 | 1 | 13 | 1 |
P. Benedetti | 31 | 2 | 4 | 0 | 35 | 2 |
G. Grumo | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 |
Mazinho | 34 | 2 | 5 | 1 | 39 | 3 |
A. Conte | 28 | 0 | 2 | 0 | 30 | 0 |
F. Moriero | 27 | 1 | 4 | 0 | 31 | 1 |
L. Dima | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 |
C. D'Onofrio | 9 | 0 | 1 | 1 | 10 | 1 |
G. Gianfreda | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 |
P.P. Virdis | 21 | 4 | 5 | 0 | 26 | 4 |
A. Morello | 32 | 3 | 5 | 0 | 37 | 3 |
E. Panero | 19 | 0 | 4 | 1 | 23 | 1 |
P.P. Pasculli | 33 | 7 | 4 | 1 | 37 | 8 |
M. Renna | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |