Alessandro Morello

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Alessandro Morello. Nel corso della storia, Alessandro Morello ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare. Man mano che approfondiamo questo argomento, ne analizzeremo le origini, l’impatto e l’evoluzione nel tempo. Dai suoi inizi ad oggi, Alessandro Morello ha continuato a catturare l'attenzione di persone di tutte le età e interessi, dimostrando la sua rilevanza e significato nella società moderna. Attraverso questo articolo scopriremo cosa rende Alessandro Morello così speciale e degno di studio. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Alessandro Morello!

Alessandro Morello
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza174 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1999 - giocatore
Carriera
Giovanili
Lecce
Squadre di club1
1985-1987Lecce1 (0)
1987-1989Nola60 (14)
1989-1993Lecce63 (5)
1993-1994Acireale32 (5)[1]
1994Venezia4 (0)
1994-1996Fidelis Andria46 (4)
1996-1997Ancona1 (0)
1997-1999Cosenza21 (0)
1999Tricase10 (0)
Carriera da allenatore
2007-2008Toma Maglie
2009-2011LecceGiov. prov.
2011-2012LecceGiov. reg.
2012-2013LecceGiov. naz.
2013LecceVice
2014-2017LecceBerretti
2017LecceVice
2017LecceColl. tecnico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2017

Alessandro Morello (Lecce, 5 novembre 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Calciatore

Attaccante, ha giocato in serie A con il Lecce ed in serie B con Acireale, Venezia, Genoa, Fidelis Andria e Cosenza[2].

Allenatore

Nel 2007 ha allenato i dilettanti della Toma Maglie prima di essere sostituito da Pedro Pablo Pasculli[3].

Successivamente ha allenato nel settore giovanile del Lecce[3].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1985-1986 Italia (bandiera) Lecce A 1 0 CI 0 0 1 0
1986-1987 B 0 0 CI 0 0 0 0
lug.-ago. 1987 B 0 0 CI 1 0 1 0
1987-1988[4] Italia (bandiera) Nola C2 32 10 CI-C 7 0 39 10
1988-1989[5] C2 28 4 CI-C 1 1 29 5
Totale Nola 60 14 8 1 68 15
1989-1990 Italia (bandiera) Lecce A 1 0 CI 0 0 1 0
1990-1991 A 32 3 CI 5 0 37 3
1991-1992 B 21 1 CI 1 0 22 1
1992-1993 B 5 1 CI 1 0 6 1
lug.-set.1993 A 4 0 CI 0 0 4 0
Totale Lecce 64 5 8 0 72 5
1993-1994 Italia (bandiera) Acireale A 32+1 5+0 CI 0 0 33 5
lug.-nov.1994 Italia (bandiera) Venezia A 4 0 CI 1 0 5 0
nov.1994-1995 Italia (bandiera) Fidelis Andria B 17 1 CI 0 0 17 1
1995-1996 B 29 3 CI 1 0 30 3
Totale Fidelis Andria 46 4 1 0 47 4
1996-1997 Italia (bandiera) Ancona C1 1 0 CI-C 0 0 1 0
1998-feb.1999 Italia (bandiera) Cosenza B 5 0 CI 0 0 5 0
feb.giu.1999 Italia (bandiera) Tricase C2 10+2 0+0 - - - 12 0
Totale carriera 225 28 18 1 243 29

Palmarès

Calciatore

Competizioni nazionali

Cosenza: 1997-1998

Note

  1. ^ 33 (5) considerando lo spareggio salvezza
  2. ^ Transfermarkt.
  3. ^ a b TransfermarktA.
  4. ^ Simonetti, p. 67.
  5. ^ Simonetti, p. 75.

Bibliografia

  • Tino Simonetti (a cura di), Almanacco del Calcio Nola - dal 1980 al 2011 - 2° volume, collaborazione di Chrystian Calvelli, Nola, 2020.

Collegamenti esterni