In questo articolo esploreremo l'impatto di Turchia ai Giochi della XXIII Olimpiade sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Turchia ai Giochi della XXIII Olimpiade ha giocato un ruolo fondamentale in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Turchia ai Giochi della XXIII Olimpiade ha suscitato dibattiti e polemiche, oltre ad essere celebrato e venerato da milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Turchia ai Giochi della XXIII Olimpiade ha modellato il modo in cui percepiamo il mondo e ha influenzato le nostre decisioni e comportamenti. Inoltre, esploreremo il futuro di Turchia ai Giochi della XXIII Olimpiade e il modo in cui la sua evoluzione potrebbe continuare a influenzare le nostre vite negli anni a venire.
Turchia ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | TUR | ||||||||||
Comitato nazionale | Türkiye Milli Olimpiyat Komitesi | ||||||||||
Atleti partecipanti | 46 in 10 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 45 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Turchia partecipò ai Giochi della XXIII Olimpiade, svoltisi a Los Angeles, Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto 1984, con una delegazione di 46 atleti impegnati in dieci discipline.