Nel mondo di oggi, Qatar ai Giochi della XXIII Olimpiade è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Qatar ai Giochi della XXIII Olimpiade è stato oggetto di studio, dibattito e controversia. Nel corso degli anni ha dimostrato la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Qatar ai Giochi della XXIII Olimpiade, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Dalle sue prime manifestazioni fino alle conseguenze attuali, Qatar ai Giochi della XXIII Olimpiade continua a essere un argomento di interesse per ricercatori, accademici e grande pubblico.
Qatar ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | QAT | ||||||||||
Comitato nazionale | Qatar Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 24 in 3 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 24 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Waheed Khamis Al-Salem | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Il Qatar partecipò ai Giochi della XXIII Olimpiade, svoltisi a Los Angeles, Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto 1984, con una delegazione di 24 atleti impegnati in tre discipline.