Il tema Papua Nuova Guinea ai Giochi della XXIII Olimpiade è oggetto di interesse da molto tempo, le sue varie dimensioni e ramificazioni hanno incuriosito accademici, professionisti ed esperti in materia. Dalle sue origini storiche alle sue applicazioni moderne, Papua Nuova Guinea ai Giochi della XXIII Olimpiade ha dimostrato di essere un'area di studio continuamente rilevante e molto importante in una varietà di contesti. Man mano che la società si evolve, l’interesse per Papua Nuova Guinea ai Giochi della XXIII Olimpiade rimane costante, dimostrando la sua capacità di adattarsi e rimanere rilevante in un mondo in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Papua Nuova Guinea ai Giochi della XXIII Olimpiade e il suo impatto in diversi ambiti, con l’obiettivo di fornire una visione olistica di questo affascinante argomento.
Papua Nuova Guinea ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | PNG | ||||||||||
Comitato nazionale | Papua New Guinea Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 4 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Iammogapi Launa | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione
|
La Papua Nuova Guinea partecipò ai Giochi della XXIII Olimpiade, svoltisi a Los Angeles, Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto 1984, con una delegazione di 7 atleti impegnati in due discipline.