Nel mondo di oggi, Malta ai Giochi della XXIII Olimpiade è stato un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione della società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Malta ai Giochi della XXIII Olimpiade è diventato argomento di discussione e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e l'intrattenimento. Poiché Malta ai Giochi della XXIII Olimpiade continua ad avere un impatto sulle nostre vite in modi inaspettati, è fondamentale esplorarne le implicazioni e le conseguenze nella società contemporanea. In questo articolo esamineremo più da vicino il fenomeno Malta ai Giochi della XXIII Olimpiade e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Malta ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | MLT | ||||||||||
Comitato nazionale | Kumitat Olimpiku Malti | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 5 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Malta partecipò ai Giochi della XXIII Olimpiade, svoltisi a Los Angeles, Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto 1984, con una delegazione di 7 atleti impegnati in cinque discipline.