In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Barbados ai Giochi della XXIII Olimpiade e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Barbados ai Giochi della XXIII Olimpiade per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Barbados ai Giochi della XXIII Olimpiade!
Barbados ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | BAR | ||||||||||
Comitato nazionale | Associazione Olimpica Barbadiana | ||||||||||
Atleti partecipanti | 16 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 13 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Charles Pile | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Le Barbados parteciparono ai Giochi della XXIII Olimpiade, svoltisi a Los Angeles, Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto 1984, con una delegazione di 16 atleti impegnati in sei discipline.