Al giorno d'oggi, Federazione delle Indie Occidentali è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza nella sfera economica, politica o sociale o per la sua rilevanza nel contesto storico, Federazione delle Indie Occidentali ha catturato l'attenzione e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Federazione delle Indie Occidentali, dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, compreso il suo impatto su diversi ambiti della vita umana. Inoltre, analizzeremo le prospettive future di Federazione delle Indie Occidentali e le possibili implicazioni che ha per il futuro della società.
La Federazione delle Indie Occidentali (in inglese West Indies Federation) è stata una federazione tra colonie della corona britannica esistita dal 3 gennaio 1958 al 31 maggio 1962. Nota anche come Federazione delle Indie Occidentali Britanniche, comprendeva varie isole caraibiche.
Entrarono a far parte della Federazione:
Il Belize, la Guyana Britannica, le Bahama e le Isole Vergini Britanniche optarono di non entrare a far parte della Federazione perché preferivano per il futuro, associarsi rispettivamente con le nazioni vicine.
Nel 1962 la Federazione si sciolse; contestualmente, vi fu la creazione di nuovi Stati:
Nel 1967, si creano i West Indies Associated States con una legge britannica il West Indies Act 1967.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127983942 · LCCN (EN) n81018865 · GND (DE) 5008811-7 · BNF (FR) cb166778789 (data) · J9U (EN, HE) 987007550587305171 |
---|