In questo articolo cercheremo di affrontare il tema Torneo di Wimbledon 1988 - Doppio femminile da una prospettiva ampia e dettagliata, con l'obiettivo di offrire al lettore una visione esaustiva e arricchente di questa materia. Ne approfondiremo i diversi aspetti, esplorandone le origini, l'evoluzione, le implicazioni e le possibili soluzioni. Torneo di Wimbledon 1988 - Doppio femminile è un argomento di grande attualità e interesse oggi, quindi è fondamentale approfondirne la comprensione per comprenderne l'impatto in diversi ambiti. In questa direzione, ci avventureremo alla scoperta di elementi essenziali che ci consentano di generare un'analisi completa e arricchente di Torneo di Wimbledon 1988 - Doppio femminile, al fine di arricchire la conoscenza e la riflessione su questo argomento.
Steffi Graf e Gabriela Sabatini hanno sconfitto in finale Larisa Savchenko e Nataša Zvereva col punteggio di 6-3, 1-6, 12-10 salvando due match-point nel terzo set.[1] L'incontro è risultato il più lungo nella storia della disciplina ai Championships sia in termini di giochi (38 a pari merito) che di tempo con 2 ore e 49 minuti.[2] È stato il primo e unico titolo dello Slam per la coppia Graf-Sabatini e la tedesca è riuscita a completare una doppietta grazie al successo nel singolare.
Teste di serie
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Finali
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Note
Collegamenti esterni
- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2017).
- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.