Nell'articolo che segue vogliamo approfondire l'argomento Nicole Bradtke. Che Nicole Bradtke sia una data chiave della storia, una persona professionalmente rilevante o un argomento di attualità, puntiamo ad analizzarne ogni aspetto e sfaccettatura per fornire ai nostri lettori una panoramica completa e dettagliata. In queste pagine approfondiremo Nicole Bradtke da diverse prospettive, offrendo informazioni aggiornate, analisi critiche e opinioni di esperti in modo che i nostri lettori possano comprendere appieno l'importanza e l'impatto di Nicole Bradtke nel rispettivo contesto.
Nata come Nicole Provis, si sposa nel 1994 con il cestista australiano Mark Bradtke e ne prende il cognome. Sua sorella Natasha si è sposata con il tennista Todd Woodbridge, il che lo rende suo cognato.[1]
Carriera
Ottiene buoni risultati già a livello giovanile, arriva alla finale del singolare ragazze all'Open di Francia 1986 e agli Australian Open 1987, uscendone in entrambi i casi sconfitta.[2]
Tra i professionisti vince tre titoli WTA nel singolare e nove nel doppio, a cui si aggiungono due titoli nel doppio misto vinti entrambi nel 1992 insieme a Mark Woodforde.
Nei titoli dello Slam in singolare ha raggiunto come miglior risultato la semifinale, al Roland Garros 88, dove si è arresa in tre set a Nataša Zvereva.
Anche nel doppio femminile si ferma al massimo alle semifinali, in tutti gli Slam tranne quello australiano, a cui si aggiunge la semifinale persa alle Olimpiadi di Barcellona che le permette di conquistare una medaglia di bronzo.
Va meglio nel doppio misto dove, oltre alle due vittorie, raggiunge una finale anche al Roland Garros 1990 e al Torneo di Wimbledon 1987.