In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Isabel Cueto, analizzandone le origini, la sua attualità e il suo impatto in vari ambiti. Fin dalla sua comparsa Isabel Cueto ha suscitato grande interesse ed è stata oggetto di numerosi dibattiti e studi. Nel corso degli anni Isabel Cueto si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo moderno, acquisendo nuove dimensioni e significati. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Isabel Cueto, offrendo una visione completa e aggiornata che permette al lettore di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.
Isabel Cueto (Kehl, 3 dicembre 1968) è un'ex tennista tedesca.
Carriera
In carriera ha vinto cinque titoli nel singolare e un titolo di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel singolare all'Open di Francia nel 1985 e nel 1990 e agli US Open nel 1987 e nel 1988, e nel doppio all'Open di Francia nel 1987.
In Fed Cup ha disputato un totale di 4 partite, collezionando 3 vittorie e una sconfitta.
Statistiche
Singolare
Vittorie (5)
Numero
|
Anno
|
Torneo
|
Superficie
|
Avversaria in finale
|
Punteggio
|
1.
|
10 luglio 1988
|
Swedish Open, Båstad
|
Terra rossa
|
Sandra Cecchini
|
7-5, 6-1
|
2.
|
7 agosto 1988
|
Athens Trophy, Atene
|
Terra rossa
|
Laura Golarsa
|
6-0, 6-1
|
3.
|
23 luglio 1989
|
Estoril Open, Estoril
|
Terra rossa
|
Sandra Cecchini
|
7-6, 6-2
|
4.
|
6 agosto 1989
|
Vitosha New Otani Open, Sofia
|
Terra rossa
|
Katerina Maleeva
|
6-2, 7-6
|
5.
|
13 luglio 1990
|
Internazionali Femminili di Palermo, Palermo
|
Terra rossa
|
Barbara Paulus
|
6-2, 6-3
|
Finali perse (3)
Doppio
Vittorie (1)
Risultati in progressione
Sigla |
Risultato
|
V |
Vincitore
|
F |
Finalista
|
SF |
Semifinalista
|
O |
Oro olimpico
|
A |
Argento olimpico
|
SF |
Bronzo olimpico
|
QF |
Quarti di Finale
|
4T |
Quarto turno
|
3T |
Terzo turno
|
2T |
Secondo turno
|
1T |
Primo turno
|
RR |
Round Robin
|
LQ |
Turno di qualificazione
|
A |
Assente
|
ND |
Non disputato
|
|
Legenda superfici
|
Cemento
|
Terra battuta
|
Erba
|
Superficie variabile
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Nessuna partecipazione
Collegamenti esterni