Oggi, Lea Antonoplis è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Lea Antonoplis è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Lea Antonoplis ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare le nostre vite e la sua importanza rimane evidente nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti di Lea Antonoplis e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo.
Lea Antonoplis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lea Antonoplis-Inouye (West Covina, 20 gennaio 1959) è un'ex tennista statunitense.
In carriera ha vinto 4 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il quarto turno in singolare a Wimbledon nel 1977.
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 1979 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-1, 6-3 |
2. | 1983 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6–4, 7–5 |
3. | 1983 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
4. | 1986 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–2 |