Maria Lindström

Nel mondo di oggi, Maria Lindström è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Sia nella sfera sociale, politica, economica o tecnologica, Maria Lindström è diventato un punto di interesse per individui e organizzazioni di tutto il mondo. Il suo impatto spazia dalla vita quotidiana delle persone alle decisioni strategiche a livello globale. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Maria Lindström e analizzeremo come sta plasmando il presente e il futuro della società. Inoltre, esamineremo le sue implicazioni in diversi contesti e il modo in cui viene affrontato dai diversi attori.

Maria Lindström
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza178 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 143-169
Titoli vinti 1
Miglior ranking 87º (15 febbraio 1988)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (1988)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (1986, 1987, 1988)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (1988)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (1985, 1988)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 176-192
Titoli vinti 5
Miglior ranking 44º (23 ottobre 1995)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (1988)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (1988)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1988)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (1989)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Maria Lindström (Stoccolma, 7 marzo 1963) è un'ex tennista svedese.

Collegamenti esterni