Nel mondo di oggi, Thomas Arthur Steitz è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza sul posto di lavoro o per la sua rilevanza nella storia, Thomas Arthur Steitz ha catturato l'attenzione di molti e ha generato un intenso dibattito in vari ambienti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Thomas Arthur Steitz, analizzando la sua influenza nel passato, presente e futuro. Dalle sue origini alle sue possibili implicazioni a lungo termine, approfondiremo il mondo di Thomas Arthur Steitz per comprenderne meglio la portata e il significato.
Thomas Arthur Steitz (Milwaukee, 23 agosto 1940 – Branford, 9 ottobre 2018) è stato un biochimico statunitense, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 2009 assieme a Ada Yonath e a Venkatraman Ramakrishnan per i suoi studi sulla struttura e sulla funzione dei ribosomi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36117639 · ISNI (EN) 0000 0000 7147 0748 · ORCID (EN) 0000-0002-3357-3505 · LCCN (EN) n92113726 · GND (DE) 139419071 · J9U (EN, HE) 987007427075505171 |
---|