John Bennett Fenn

In questo articolo verrà discussa l'importanza di John Bennett Fenn nella società odierna. John Bennett Fenn è diventato un argomento rilevante in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. La sua influenza si estende a livello globale, generando dibattiti e riflessioni sul suo impatto sulle nostre vite. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate diverse prospettive e approcci su John Bennett Fenn, con l'obiettivo di comprenderne la vera natura e il significato nel contesto attuale. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni e le conseguenze di John Bennett Fenn nel mondo contemporaneo, fornendo così una panoramica completa della sua rilevanza e significato.

John Bennett Fenn
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la chimica 2002

John Bennett Fenn (New York, 15 giugno 1917Richmond, 10 dicembre 2010) è stato un chimico statunitense, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 2002 per lo sviluppo della tecnica della ionizzazione elettrospray nella spettrometria di massa per l'identificazione e l'analisi di macromolecole biologiche.

Ha conseguito un Ph.D. all'Università di Yale nel 1940, ed è stato professore di chimica analitica alla Virginia Commonwealth University.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN112003589 · ISNI (EN0000 0001 0788 0803 · LCCN (ENn81113683 · GND (DE172085462 · J9U (ENHE987007280506305171 · CONOR.SI (SL308662883