The Singles 81-85

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento The Singles 81-85 e tutti gli aspetti che lo circondano. Dalle sue origini ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, intraprenderemo un viaggio informativo che ci permetterà di comprendere meglio questo concetto. Attraverso ricerche, analisi e testimonianze cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di The Singles 81-85, offrendo una prospettiva ampia e completa. Allo stesso modo, esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla vita quotidiana, fornendo al lettore una visione completa e arricchente. Preparatevi quindi ad immergervi nel mondo di The Singles 81-85 e a scoprire tutto ciò che si nasconde dietro questo affascinante argomento.

The Singles 81→85
raccolta discografica
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione15 ottobre 1985
Durata58:40 (CD)
51:14 (LP)
Dischi1
Tracce15 (CD)
13 (LP)
GenereSynth pop
EtichettaMute
ProduttoreDaniel Miller, Depeche Mode, Gareth Jones
Registrazione1981-1985
FormatiCD, MC, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[1]
(vendite: 250 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Depeche Mode - cronologia
Album precedente
(1984)
Singoli
  1. Shake the Disease
    Pubblicato: 29 aprile 1985
  2. It's Called a Heart
    Pubblicato: 16 settembre 1985

The Singles 81→85 è la seconda raccolta del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 15 ottobre 1985 dalla Mute Records.[3]

Descrizione

Contiene tutti i singoli pubblicati dal gruppo fino a quel momento, ovvero nel periodo compreso tra Speak & Spell e Some Great Reward, con l'aggiunta degli inediti Shake the Disease e It's Called a Heart.

Promozione

Il disco non è mai stato commercializzato negli Stati Uniti d'America, dove al suo posto è uscito Catching Up with Depeche Mode. In parallelo uscì inoltre l'album video Some Great Videos, un VHS che contiene i video musicali dei singoli contenuti nella raccolta tranne Get the Balance Right!, e i video musicali relativi all'album A Broken Frame (ovvero See You, The Meaning of Love, e Leave in Silence).

Nel 1998 è stata distribuita a livello mondiale una nuova edizione con una copertina differente (e simile a The Singles 86-98) e con l'aggiunta di due bonus track. Ad aprile 2006 la ristampa ha venduto 283 000 copie solo negli Stati Uniti d'America.[4]

Tracce

Testi e musiche di Martin L. Gore, eccetto dove indicato.

  1. Dreaming of Me – 3:44 (Vince Clarke)
  2. New Life – 3:43 (Vince Clarke)
  3. Just Can't Get Enough – 3:37 (Vince Clarke)
  4. See You – 3:52
  5. The Meaning of Love – 3:05 – assente nell'edizione LP
  6. Leave in Silence – 3:58
  7. Get the Balance Right – 3:11
  8. Everything Counts – 3:57
  9. Love in Itself – 3:58
  10. People Are People – 3:43
  11. Master and Servant – 3:50
  12. Blasphemous Rumours – 5:07
  13. Somebody – 4:21 – assente nell'edizione LP
  14. Shake the Disease – 4:46
  15. It's Called a Heart – 3:48
Tracce bonus nella riedizione del 1998
  1. Photographic (Some Bizzare Version) – 3:13 (Vince Clarke)
  2. Just Can't Get Enough (Schizo Mix) – 6:46 (Vince Clarke)

Formazione

Classifiche

Classifica (1985) Posizione
massima
Finlandia[5] 36
Francia[6] 19
Germania[7] 9
Italia[7] 99
Nuova Zelanda[7] 33
Regno Unito[8] 6
Spagna[7] 74
Svezia[7] 18
Svizzera[7] 14
Classifica (1999) Posizione
massima
Stati Uniti[9] 114

Note

  1. ^ (DE) Depeche Mode – The Singles 81-85 – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 agosto 2015.
  2. ^ (EN) The Singles 81-85, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  3. ^ (EN) The Singles 81-85, su Depeche Mode. URL consultato il 28 luglio 2023.
  4. ^ (EN) Keith Caulfield, Ask Billboard: New Depeche Order Mode, su Billboard, 5 aprile 2006. URL consultato il 9 settembre 2017.
  5. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  6. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 9 agosto 2015. Selezionare "DEPECHE MODE" e premere "OK".
  7. ^ a b c d e f (NL) Depeche Mode - The Singles 81>85, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  8. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 27 October 1985 - 02 November 1985, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  9. ^ (EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 agosto 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Altri progetti

Collegamenti esterni