Nel mondo di oggi, A Broken Frame è un argomento che ha acquisito grande rilevanza ed è diventato una questione di interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Fin dalla sua nascita, A Broken Frame ha suscitato un dibattito costante, generando opinioni contrastanti e innescando una serie di indagini e analisi in vari ambiti. Questo articolo si propone di affrontare in modo approfondito questo argomento e analizzarne l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. In questa linea verranno esplorate diverse prospettive e argomenti relativi a A Broken Frame, al fine di fornire una visione ampia e arricchente di questa questione così attuale oggi.
A Broken Frame album in studio | |
---|---|
Artista | Depeche Mode |
Pubblicazione | 27 settembre 1982 |
Durata | 40:40 ![]() 46:40 ![]() |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 ![]() 11 ![]() |
Genere | Synth pop[1] |
Etichetta | Mute ![]() Sire ![]() |
Produttore | Daniel Miller, Depeche Mode |
Registrazione | dicembre 1981–luglio 1982, Blackwing Studios, Londra (Regno Unito) |
Formati | LP, MC |
Altri formati | CD, SACD+DVD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Depeche Mode - cronologia | |
Singoli | |
|
A Broken Frame è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 27 settembre 1982 dalla Mute Records.[3]
È il primo album a seguito dell'abbandono di Vince Clarke, fino ad allora principale compositore del gruppo, diventato un trio. Tutti i brani sono stati scritti da Martin Gore, che nel precedente Speak & Spell è stato protagonista di solo due degli undici brani presenti.
A Broken Frame fu reso disponibile verso la fine di settembre 1982 attraverso la Mute Records,[3] anticipato da tre singoli diffusi tra gennaio e agosto: See You, The Meaning of Love e Leave in Silence.[4][5][6] Nei relativi video musicali appare in formazione Alan Wilder, unitosi ai Depeche Mode come turnista in sostituzione di Clarke e in seguito divenuto componente ufficiale.
Dopo aver intrapreso la tournée See You Tour, il gruppo tenne il Broken Frame Tour, partito il 4 ottobre 1982 dal Goldiggers di Chippenham, e conclusosi il 28 maggio 1983 all'Euro Festival di Schüttorf come supporter di Rod Stewart.
Il 3 novembre 1982 fu commercializzata l'edizione statunitense di A Broken Frame per conto della Sire Records, che differisce da quella britannica per l'aggiunta dell'inedito Further Excerpts from: My Secret Garden e per una versione estesa di Leave in Silence.[3]
Testi e musiche di Martin Gore.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[7]
Classifica (1982) | Posizione massima |
---|---|
Germania[8] | 56 |
Italia[8] | 88 |
Nuova Zelanda[8] | 43 |
Regno Unito[9] | 8 |
Stati Uniti[10] | 177 |
Svezia[8] | 22 |