In questo articolo approfondiremo il tema My Cosmos Is Mine, un aspetto fondamentale che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. My Cosmos Is Mine è un argomento che impatta in modo significativo diversi ambiti, dalla sfera personale a quella professionale. In questo senso, analizzeremo le diverse dimensioni coperte da My Cosmos Is Mine, nonché la sua influenza sulla società attuale. Allo stesso modo, approfondiremo aspetti specifici relativi a My Cosmos Is Mine, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e aggiornata su questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e approcci su My Cosmos Is Mine, per offrire una visione globale e arricchente. Senza dubbio My Cosmos Is Mine è un argomento di grande importanza che merita di essere affrontato con attenzione e in modo approfondito, motivo per cui in questo articolo approfondiremo i suoi diversi aspetti.
My Cosmos Is Mine singolo discografico | |
---|---|
Artista | Depeche Mode |
Pubblicazione | 9 marzo 2023 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 5:16 |
Album di provenienza | Memento mori |
Genere | Elettropop |
Etichetta | Columbia |
Produttore | James Ford |
Registrazione |
|
Formati | Download digitale, streaming |
Depeche Mode - cronologia | |
My Cosmos Is Mine è un singolo del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 9 marzo 2023 come secondo estratto dal quindicesimo album in studio Memento mori.[1]
Con i suoi oltre cinque minuti di durata My Cosmos Is Mine rappresenta il brano più lungo dell'album e presenta sonorità lente e statiche volte a richiamare uno stile industrial, con un cantato di Dave Gahan che segue la linea di basso.[2]
Testi e musiche di Martin L. Gore, eccetto dove indicato.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Memento mori:[3]
Paese | Data di pubblicazione | Formato | Note |
---|---|---|---|
Mondo | 9 marzo 2023 | Download digitale, streaming | [4] |
16 giugno 2023 | Download digitale, streaming (Remix) |
[5] | |
19 gennaio 2024 | 12" | [6] |