The John Lennon Collection

Oggi ci prepariamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di The John Lennon Collection. Che si tratti di una figura storica, di un argomento di attualità, di un fenomeno sociale o di qualsiasi altro aspetto che attiri la nostra attenzione, The John Lennon Collection ha senza dubbio un impatto significativo sulla nostra vita. In questo articolo esploreremo varie prospettive, analizzeremo i dati rilevanti e presenteremo le opinioni degli esperti per comprendere appieno l'importanza e la rilevanza di The John Lennon Collection nel contesto attuale. Siamo entusiasti di approfondire questo argomento e scoprire tutto ciò che The John Lennon Collection ha da offrirci.

The John Lennon Collection
raccolta discografica
ArtistaJohn Lennon
Pubblicazione1º novembre 1982
Durata69:29
Dischi1
Tracce17
GenereRock
EtichettaGeffen Records
ProduttoreJohn Lennon, Yōko Ono, Phil Spector, Jack Douglas
Registrazionegiugno 1969 – fine 1980
Noten. 33 Stati Uniti (bandiera)
n. 1 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[1]
(vendite: 30 000+)
Austria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 25 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[3]
(vendite: 100 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[4]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[5]
(vendite: 100 000+)
Francia (bandiera) Francia[6]
(vendite: 300 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[7]
(vendite: 900 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[8]
(vendite: 3 000 000+)
John Lennon - cronologia
Album precedente
(1980)
Album successivo
(1984)

The John Lennon Collection è un'antologia della carriera solista di John Lennon.

Fu il primo album di Lennon distribuito dopo la morte dell'artista nel 1980. L'album include molti dei singoli di successo di Lennon e una selezione di brani dalla maggior parte dei suoi album da solista con la EMI risalenti al periodo 1970-75, come anche alcune tracce dal suo ultimo album Double Fantasy.

L'immagine di copertina è una foto di John Lennon opera della celebre fotografa Annie Leibovitz scattata l'8 dicembre 1980, il giorno in cui Lennon fu ucciso.

Tracce

Testi e musiche di John Lennon, eccetto dove indicato.

  1. Give Peace a Chance – 4:52
  2. Instant Karma! – 3:20
  3. Power to the People – 3:16
  4. Whatever Gets You Thru the Night – 3:17
  5. #9 Dream – 2:46 (4:46 sulla ristampa in CD)
  6. Mind Games – 4:12
  7. Love – 3:22
  8. Happy Xmas (War Is Over) (John Lennon/Yōko Ono) – 3:33
  9. Imagine – 3:02
  10. Jealous Guy – 4:14
  11. Stand by Me (Jerry Leiber e Mike Stoller/Ben E. King) – 3:25
  12. (Just Like) Starting Over – 3:55
  13. Woman – 3:25
  14. I'm Losing You – 3:57
  15. Beautiful Boy (Darling Boy) – 4:01
  16. Watching the Wheels – 3:31
  17. Dear Yoko – 2:33
  18. Move Over Ms. L. – 2:56
    • Originariamente pubblicata nel 1975 come lato B del singolo Stand by Me
    • Bonus track aggiunta nella versione CD del 1989
  19. Cold Turkey – 5:01
    • Bonus track aggiunta nella versione CD del 1989

Note

  1. ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 3 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. ^ (DE) John Lennon - Collection – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 3 luglio 2016.
  3. ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  4. ^ (NO) Trofeer, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 3 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  5. ^ (EN) The John Lennon Collection – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 3 luglio 2016.
  6. ^ (FR) John Lennon - Collection – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 3 luglio 2016.
  7. ^ (EN) The John Lennon Collection, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 luglio 2016.
  8. ^ (EN) John Lennon - Collection – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 luglio 2016.

Collegamenti esterni