Al giorno d'oggi, Acoustic (John Lennon) è diventato un argomento di interesse generale per persone di tutte le età e professioni. Dai giovani studenti ai professionisti di diversi settori, Acoustic (John Lennon) ha catturato l'attenzione del pubblico di tutto il mondo. Con un'influenza che va oltre i confini culturali e geografici, Acoustic (John Lennon) ha dimostrato di essere un argomento rilevante e significativo nella società moderna. Poiché il dibattito su Acoustic (John Lennon) continua a crescere, è importante esplorarne i diversi aspetti e ramificazioni in vari campi di studio e di pratica. In questo articolo approfondiremo il mondo di Acoustic (John Lennon) ed esamineremo il suo impatto sulla vita quotidiana, sulla cultura popolare e sullo sviluppo globale.
Acoustic raccolta discografica | |
---|---|
Artista | John Lennon |
Pubblicazione | 1º novembre 2004 |
Durata | 44:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Rock Rock and roll |
Etichetta | Capitol, EMI |
Produttore | Yōko Ono |
Registrazione | 1969 - fine 1980 |
Note | n. 31 ![]() |
John Lennon - cronologia | |
Acoustic è una compilation del cantautore britannico John Lennon pubblicata postuma nel 2004.
Contiene versioni acustiche ed esibizioni live di sue canzoni. La pubblicazione del disco venne all'epoca criticata da critici e pubblico perché nove delle sedici canzoni presenti sul disco erano già precedentemente disponibili nel box-set antologico John Lennon Anthology del 1998 (tracce 1-2, 4, 8-10, 12 & 15-16), mentre le restanti circolavano da anni in versione bootleg.
L'album non entrò in classifica nel Regno Unito, ma raggiunse la posizione numero 31 negli Stati Uniti, diventando l'album postumo di Lennon con il miglior piazzamento in classifica dal 1988, anno di uscita di Imagine: John Lennon, colonna sonora dell'omonimo documentario.
Testi e musiche di John Lennon, tranne dove indicato.